Febbre gialla

La febbre gialla (o tifo itteroide) è un'infezione virale trasmessa da un particolare tipo di zanzara (Aedes aegypti). L'infezione è più comune nelle aree dell'Africa e del Sud America e colpisce i viaggiatori e gli abitanti di quelle zone.

 

 

Nei casi lievi, la febbre gialla, causa febbre, mal di testa, nausea e vomito. Ma, se la sintomatologia si aggrava, può causare problemi a vari organi quali cuore, fegato e reni con abbondante sanguinamento (emorragie).

Fino al 50 per cento delle persone affette da febbre gialla presentano la forma più grave della malattia.

Non esiste un trattamento specifico per la febbre gialla, ma si può prevenire mediante la somministrazione di un vaccino che, effettuato prima di un viaggio in una zona in cui è nota l'esistenza del virus, è in grado di proteggere dalla malattia.

Epidemiologia

Nel mondo si verificano circa 200.000 casi di febbre gialla ogni anno, con 30.000 morti l'anno. L'incidenza è limitata a causa della possibile asintomaticità della malattia e a causa della mancanza delle capacità diagnostiche nelle aree endemiche; ciò porta ad una sottostima della malattia.

Il 90% dei casi segnalati si verifica in Africa, in cui l'A. Aaegypti è dilagante. La trasmissione avviene, in gran parte, nelle popolazioni non vaccinate dell'Africa sub-sahariana. Il tasso di mortalità della febbre gialla in questo continente è circa del 20%; i neonati e i bambini sono a più alto rischio.

 

 

La febbre gialla è inoltre endemica in diversi paesi del Sud America; Bolivia, Brasile, Ecuador e Perù sono considerati a più alto rischio, ma l'incidenza è inferiore rispetto a quella in Africa e si verifica più frequentemente nei giovani uomini in caso di esposizione professionale in aree boschive.

Il rischio, per un viaggiatore, di contrarre la febbre gialla dipende dalla località del viaggio, dallo stato d'immunizzazione, dalla stagione, dalla durata del viaggio e dai tipi di attività svolte. Per i viaggiatori, il rischio di contrarre la malattia e di morire a causa della febbre gialla è stimato essere 10 volte maggiore in Africa occidentale rispetto all'America del Sud.

I dati, dal 1996 al 2004, dei viaggiatori in aree endemiche, stimano che il rischio complessivo di contrarre la malattia in modo grave e di morire a causa della stessa è di 0,05-0,5 per 100.000 viaggiatori.

Cause

Febbre gialla

La febbre gialla è causata da un virus che si trasmette attraverso la zanzara Aedes aegypti. Queste zanzare prosperano all'interno e nei pressi di abitazioni umane dove si replicano molto facilmente, anche nelle acque più pulite.

Gli esseri umani e le scimmie sono più comunemente infettati dal virus della febbre gialla, le zanzare trasmettono il virus sia alle scimmie e sia agli esseri umani.

Quando una zanzara morde un essere umano o una scimmia infettati dal virus della febbre gialla, questo entra nel sangue della zanzara e si stabilisce poi nelle ghiandole salivari. In seguito, quando la zanzara infettata morde un'altra scimmia o un'altro essere umano, il virus, presente nella saliva delle zanzare, entra nel flusso sanguigno del mammifero dove può instaurare la malattia.

Sintomi

 

 

Le manifestazioni sintomatologiche del virus iniziano 3-6 giorni dopo il morso della zanzara e durante questo periodo d'incubazione non si riscontrano segni e sintomi di malattia. In seguito a questo periodo, l'infezione entra in una fase acuta e poi, in alcuni casi, in una fase tossica che può essere pericolosa per la vita.

Il ciclo sintomatologico della febbre gialla si può dividere in tre fasi:

  1. infezione;
  2. remissione;
  3. intossicazione.

Fase acuta

In questa prima fase sono comuni i seguenti segni e sintomi:

  • mal di testa;
  • dolori muscolari e articolari, soprattutto su schiena e ginocchia;
  • febbre;
  • vampate di calore;
  • perdita d'appetito;
  • occhi, faccia o lingua arrossate;
  • vertigini;
  • nausea;
  • vomito;
  • ittero.

Questi segni e sintomi generalmente migliorano e si risolvono brevemente dopo circa 3-4 giorni.

Fase di remissione

In questa fase si assiste alla remissione della febbre e degli altri segni e sintomi. La maggior parte delle persone si definisce guarita in questa fase, ma in una minor percentuale le manifestazioni cliniche peggiorano entro le 24 ore successive.

Fase tossica

Nonostante i segni e i sintomi scompaiano nella maggior parte delle persone, alcune di queste possono entrare nella fase tossica. Durante questa fase, la sintomatologia acuta ritorna e in aggiunta compaiono nuove manifestazioni più gravi e pericolose per la vita. Queste possono includere:

  • ittero, con ingiallimento della pelle e delle sclere degli occhi;
  • dolori addominali e vomito, a volte con presenza di sangue;
  • diminuzione della minzione;
  • disturbi della coagulazione con sanguinamento dal naso, dalla bocca e dagli occhi;
  • rallentamento del battito cardiaco (bradicardia);
  • insufficienza renale ed epatica;
  • disturbi del sistema nervoso centrale, tra cui deliri, convulsioni e coma.

Questa fase tossica può essere fatale.

Diagnosi

La diagnosi di febbre gialla si effettua inizialmente sulla base dei segni e dei sintomi clinici, anche se generalmente non è di facile identificazione in quanto, soprattutto all'inizio, l'infezione può essere facilmente confusa con altre malattie, quali la malaria, il tifo, la febbre dengue e altre febbri emorragiche virali.

L'iter diagnostico per la febbre gialla è il seguente:

  • esame fisico e anamnesi di viaggi recenti in località a rischio (Africa, Sud America);
  • raccolta di un campione di sangue per eseguire test ematologici e/o isolare il virus.

I test che generalmente vengono eseguiti sul campione ematologico sono la RT-PCR, in cui viene amplificato il genoma del virus e il test ELISA che permette di identificare anticorpi IgM specifici contro la malattia (nella fase acuta) o anticorpi IgG specifici per confermare l'avvenuta infezione.

Terapia

Nessun farmaco antivirale si è dimostrato efficace nel trattamento della febbre gialla.

Perciò, il trattamento consiste principalmente in una terapia di supporto ospedaliera. In cui si forniscono fluidi e ossigeno supplementari, si mantiene un'adeguata pressione arteriosa, che tende a diminuire in seguito alle perdite di sangue, dialisi nei casi d'insufficienza renale e il trattamento di qualsiasi altra infezione che si può sovrapporre.

Prevenzione

Il miglior modo per prevenire la febbre gialla è la vaccinazione effettuata prima di recarsi in zone in cui questa è endemica (Africa sub-sahariana e Sud America).

Il vaccino dovrebbe essere somministrato preferibilmente 3-4 settimane prima del viaggio e una singola dose fornisce una protezione della durata di circa 10 anni.

A volte possono sorgere lievi effetti collaterali in seguito alla somministrazione del vaccino, della durata di 5-10 giorni, fra cui mal di testa, lieve rialzo della temperatura corporea, dolori muscolari, stanchezza e dolore nel punto d'inoculazione del vaccino.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Che cosa sono i farmaci di automedicazione?

Molto spesso si sente parlare di farmaci di automedicazione, ma cosa si intende esattamente con questa espressione piuttosto generica?

Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico

Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico

L’importanza del tè verde in un regime alimentare sano

I benefici del tè verde sull’organismo sono noti fin da epoche antiche: possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e diuretiche.

Come prendersi cura dei genitori anziani che vivono soli

In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere gli elementi principali da considerare quando ci si trova a prendersi cura di genitori anziani che vivono da soli.

 

Intolleranze alimentari: conoscerle, per prevenirle

Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse dell'organismo provocate dall'ingestione di particolari cibi.

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.

Lattulosio come prebiotico: un'analisi scientifica

Tra i vari prebiotici disponibili, il lattulosio ha suscitato un crescente interesse per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute intestinale.

Tetralogia di Fallot

La tetralogia di Fallot è una malformazione cardiaca congenita complessa, caratterizzata da quattro difetti anatomici.