Scarlattina

La scarlattina è una malattia infettiva mediamente contagiosità causata questa volta da un batterio: lo Streptococco alfa emolitico di gruppo A produttore della tossina eritrogenica.

 

 

La malattia è più frequente in autunno o inverno tra i 3 e i 10 anni.

Come si manifesta la scarlattina

La scarlattina ha un' incubazione di 2-5 giorni, si ha la comparsa improvvisa e violenta di brividi e febbre, alta tachicardia sproporzionata alla febbre, cefalea, nausea, vomito e dolore faringeo.

La faringe è fortemente arrossata.

Scarlattina

La lingua è patinosa e i margini e la punta sono arrossati. Poi si desquama e diventa molto arrossata con le papille ipertrofiche e per questo viene definita "lingua a fragola".

Si ha poi la comparsa di un esantema eritemato-papuloso composto da macchie piccole e rosse vicine tra loro e intervallate da cute arrossata, che partono dalle radici degli arti per poi estendersi al tronco, a tutti gli arti e in fine al volto per la durata di 3-4 giorni.

Terapia della scarlattina

Per curare la scarlattina è necessaria la terapia antibiotica che interrompe e guarisce la malattia, il paziente dovrebbe essere isolato per evitare possibili contagi ad altri, per i familiari può essere svolta una terapia antibiotica preventiva.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

La cura dei capelli in autunno: guida per prevenire la caduta stagionale

Con l'arrivo dell'autunno, è comune notare un aumento della caduta dei capelli, un fenomeno che può destare preoccupazione.

Interazione tra medico e paziente con mezzi digitali: è possibile un dialogo efficace?

Nel processo di cura, l'insieme delle azioni che partono dalla diagnosi fino ad arrivare alla scelta del trattamento, la qualità della relazione tra medico e paziente è fondamentale.

Interazioni tra farmaci: cosa sono e perché è importante fare attenzione

Interazioni tra farmaci: cosa sono e perché è importante fare attenzione

Alimentazione Proteica e Benessere

Adottare un’alimentazione proteica non è solo una scelta dietetica, ma uno stile di vita che mira a migliorare il benessere generale, mantenere la forma fisica e supportare un metabolismo sano.

 

Come gli integratori naturali Solisa supportano una dieta equilibrata e il benessere quotidiano

La ricerca del benessere spinge sempre più persone ad adottare stili di vita sani, basati su un'alimentazione equilibrata, il giusto livello di attività fisica e alcune buone abitudini.

Strategie per eliminare rapidamente la cellulite

La cellulite non è solo un problema estetico che riguarda la maggior parte delle donne, ma rappresenta anche uno degli inestetismi più fastidiosi e difficili da eliminare.

Esame delle feci

L'esame delle feci è una procedura diagnostica che consiste nella raccolta e nell'analisi di un campione di feci, al fine di individuare alcune eventuali condizioni patologiche.

Giovani per sempre: come “rallentare l’invecchiamento”

Se è vero che invecchiare è un processo naturale e fisiologico, lo è anche che esistono differenze abissali tra l'età anagrafica e quella biologica di ognuno di noi.

Accedi ai servizi gratuiti

Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:

  • Database Alimenti
  • Calcola Ricetta
  • Slot Machine

Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.