Giovani per sempre: come “rallentare l’invecchiamento”

Se è vero che invecchiare è un processo naturale e fisiologico, (oltre che bellissimo quando vissuto con il mindest giusto), lo è anche che esistono differenze abissali tra l'età anagrafica e quella biologica di ognuno di noi.

 

 

La prima dipende effettivamente solo dal calendario e dallo scorrere dei giorni, la seconda invece è il risultato della somma del proprio patrimonio genetico e dello stile di vita.

Non abbiamo il controllo sulla prima, ma grazie ad accorgimenti mirati e buone abitudini possiamo intervenire sulla seconda, non tanto per “non invecchiare” ma per farlo sentendosi al meglio delle proprie energie e forze.

Vediamo quindi come invecchiare in perfetta salute e riuscire in quello che sembra impossibile: essere più in forma in età avanzata che da giovani.

Buone abitudini per rallentare l'invecchiamento del corpo

Da che cosa dipende l'invecchiamento? L'invecchiamento è una conseguenza dell'effetto negativo che i radicali liberi hanno sulle nostre cellule. I radicali liberi infatti sono delle molecole che provocano l'ossidazione cellulare aggredendo il nostro organismo.

Quando ne produce in quantità elevata, non riuscendo a smaltire quelli già prodotti, si verifica una situazione di stress ossidativo che causa l'invecchiamento cellulare.

Come liberarsi dei radicali liberi? Prima di tutto controllando l'alimentazione e cercando di prediligere cibi che presentano proprietà antiossidanti, come verdura e frutta, qui puoi vedere dove si trovano queste sostanze.

L'aumento sproporzionato di radicali liberi infatti è dovuto al sovrappeso e alla dieta squilibrata, a condizioni di stress psicofisico prolungate, all'inquinamento ambientale e anche all'esposizione prolungata ai raggi solari.

Quali sono quindi, le buone abitudini che possiamo adottare per rallentare l'invecchiamento biologico?

 

 

Curare la propria alimentazione

Mangiare cibi sani, non processati e che garantiscono un apporto equilibrato di vitamine, proteine, carboidrati e fibre è importantissimo per mantenere il corpo sano con l'avanzare degli anni.

La cura dell'alimentazione è determinante anche tenendo in considerazione i cambiamenti del metabolismo che avvengono normalmente con l'età, ed è la base essenziale anche per il mantenimento di una buona routine di esercizio fisico.

Fare attività fisica

Muovere il corpo con costanza è un toccasana contro l'invecchiamento. Non è un segreto infatti che esistano persone anagraficamente anziane con una prestanza fisica tale da battere di gran lunga le performance di quelle più giovani.

Questo è l'esempio concreto della differenza tra età anagrafica e biologica, oltre che la riprova del fatto che invecchiare rimanendo giovani sia decisamente possibile.

Coltivare serenità mentale

Uno dei fattori che maggiormente influiscono sull'invecchiamento cellulare è lo stress. Quindi sì, essere felici aiuta anche a rimanere giovani. Come riuscirci concretamente? Dando al benessere psicologico la stessa rilevanza che attribuiamo a qullo fisico.

Mangiare bene e muoversi costantemente sono già degli ottimi alleati per la felicità, insieme a questi è indispensabile imparare a dare il giusto peso agli eventi, praticare la gratitudine (dando importanza e valore a quanto si ha piuttosto che a ciò che manca) e fare più spesso quello che ci piace. Sembra assurdo probabilmente, ma il segreto per non invecchiare è forse proprio vivere con piacere.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Interazione tra medico e paziente con mezzi digitali: è possibile un dialogo efficace?

Nel processo di cura, l'insieme delle azioni che partono dalla diagnosi fino ad arrivare alla scelta del trattamento, la qualità della relazione tra medico e paziente è fondamentale.

Interazioni tra farmaci: cosa sono e perché è importante fare attenzione

Interazioni tra farmaci: cosa sono e perché è importante fare attenzione

Alimentazione Proteica e Benessere

Adottare un’alimentazione proteica non è solo una scelta dietetica, ma uno stile di vita che mira a migliorare il benessere generale, mantenere la forma fisica e supportare un metabolismo sano.

Come gli integratori naturali Solisa supportano una dieta equilibrata e il benessere quotidiano

La ricerca del benessere spinge sempre più persone ad adottare stili di vita sani, basati su un'alimentazione equilibrata, il giusto livello di attività fisica e alcune buone abitudini.

 

Strategie per eliminare rapidamente la cellulite

La cellulite non è solo un problema estetico che riguarda la maggior parte delle donne, ma rappresenta anche uno degli inestetismi più fastidiosi e difficili da eliminare.

Esame delle feci

L'esame delle feci è una procedura diagnostica che consiste nella raccolta e nell'analisi di un campione di feci, al fine di individuare alcune eventuali condizioni patologiche.

Giovani per sempre: come “rallentare l’invecchiamento”

Se è vero che invecchiare è un processo naturale e fisiologico, lo è anche che esistono differenze abissali tra l'età anagrafica e quella biologica di ognuno di noi.

Che cosa sono i farmaci di automedicazione?

Molto spesso si sente parlare di farmaci di automedicazione, ma cosa si intende esattamente con questa espressione piuttosto generica?