Assorbimento dell'alcol: cosa ubriaca di più?

Indice delle risposte pubblicate

Volevamo una semplice curiosità: se abbiamo lo stesso quantitativo di alcool a 80° circa 0,10 litri, più o meno un bicchierino, in due bicchieri separati. In uno aggiungiamo metà acqua cioè lo portiamo più o meno a 40° , quale dei due ubriaca di più, la metà a 80°, o diluito ma il doppio a 40°? La mia ipotesi e il bicchierino a 80°, le calorie rimangono le stesse ma l’effetto sullo stato di ubriachezza dovrebbe essere diverso perchè uno è a 80° e l’altro a 40° pur essendo il doppio ma diluito. Grazie e cordiali saluti.

 

 

Domanda interessante, alla quale si risponde conoscendo i meccanismi di assorbimento dell'alcol etilico.

Lo stato di ubriachezza dipende dalla concentrazione dell'alcol nel sangue, che dipende dalla velocità di assorbimento dell'alcol: maggiore tale velocità, maggiore sarà la concentrazione massima di alcol nel sangue, che si verifica mediamente dopo 30-60 minuti dalla cessazione dell'assunzione. Infatti, se la velocità di assorbimento diminuisce, il picco di concentrazione è ridotto dal fatto che mentre l'alcol sta diffondendo nei tessuti l'organismo ha già iniziato a metabolizzarlo ed eliminarlo.

L'alcol che assumiamo tramite le bevande alcoliche viene assorbito per la maggior parte nell'intestino (80% circa), mentre una piccola parte viene assorbita nello stomaco (20% circa).

La velocità di assorbimento dipende principalmente da 2 fattori.

1) Il riempimento gastrico: a stomaco vuoto, l'alcol passa più rapidamente nel piccolo intestino e viene assorbito più velocemente.

 

 

2) Il grado alcolemico della bevanda assunta: l'assorbimento aumenta con la con la concentrazione di alcol nella bevanda, fino a un massimo per una bevanda al 20-25% circa di alcol, per poi diminuire aumentando ulteriormente il tasso alcolemico. Non si conoscono ancora i motivi del questo fenomeno, alcuni ipotizzano che una certa diluizione favorisca il passaggio al piccolo intestino, mentre quantità di liquido molto piccole rimangano più a lungo nello stomaco.

Da quanto detto, possiamo concludere che, a parità di altre condizioni e nello stesso soggetto, la velocità di assorbimento e il conseguente effetto sul cervello (che determina lo stato di ubriachezza) è maggiore per la soluzione più diluita, quella a 40 gradi, rispetto a quella a 80 gradi. Ciò nonostante, si tratta di piccole differenze, probabilmente ininfluenti nei confronti dello stato di ubriachezza percepito. Se i due bicchierini avessero contenuto una concentrazione di alcol del 4% e del 25%, la differenza nell'assorbimento sarebbe stata senz'altro maggiore. 

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Posta dei visitatori

La dieta Lemme: geniale o banale?

Dieta Lemme: la dieta del farmacista di Desio basata su spaghetti insipidi a colazione.

Perseverare nelle diete è diabolico

Ho un dubbio che mi turba da molto tempo, sono un ragazzo che ha fatto parecchie volte diete drastiche con risultati ottimi in breve tempo...

Total Immersion: il nuoto "reinventato"

Il metodo di allenamento Total Immersion: il nuoto "reinventato" che permette di fare meno bracciate per vasca.

Il miele fa bene... Ma non per la tosse!

Salve ho letto il vostro articolo e sono andata anche nel sito dell'istituto nazionale apicoltura, che avevate sottolineato...

 

Formaggio di capra e colesterolo

Discussione sulla veridicità dell'affermazione che il formaggio di capra non conterrebbe colesterolo.

Il calcolo della massa grassa

Mi chiedevo come sia possibile che una semplice bilancia misuri anche il metabolismo, la massa grassa, magra ecc...

Eritritolo: un nuovo dolcificante

Ho trovato un prodotto che mi ha incuriosita, il Lakanto, un dolcificante usato e proveniente dal Giappone...

Uova a colazione

Uova a colazione: per tutta la vita ho trovato disgustosa la colazione all'italiana fatta di marmellate, cornetti, latte ecc...