La dieta Olos

La dieta Olos si presenta come dieta olistica, cioè una dieta che considera l'individuo nel suo insieme e non come somma di organi separati tra loro, e che considera di importanza fondamentale anche l'aspetto psicologico. Le premesse sono buone, ma come vedremo non lo sono per niente i contenuti!

 

 

Come funziona la dieta Olos

Secondo la dieta Olos le persone in sovrappeso sono diverse tra loro e dunque bisognerebbe adottare strategie nutrizionali diverse per ogni soggetto. Tuttavia, tutte potrebbero essere ricondotte a due tipologie: O ed M.

Le persone O (come Oversize) sono quelle in forte sovrappeso, esse avrebbero (tutte?!?!) tanti chili di troppo, distribuiti in tutto il corpo, volto di forma rotonda, labbra carnose ma pallide, pochi muscoli, la tendenza ad accumulare liquidi in eccesso, soffrire di ritenzione idrica e cellulite. Le persone "O" sarebbero anche poco dinamiche, avrebbero un'indole tranquilla e non amerebbero lo sport.

Le persone M  (come Medium size) sono invece quelle con pochi chili di troppo, più dinamiche, con una buona struttura muscolare, viso di forma allungata, labbra carnose e pelle tonica. Queste persone sarebbero più facilmente colpite da ipertensione (il condizionale, in questa affermazione, è più che d'obbligo).

La dieta dei soggetti M è solo leggermente diversa da quelli O, ve la risparmio perché credo che le informazioni date fin qui bastino per capire l'assurdità dei presupposti, che scoraggerebbero chiunque (spero) dal seguire la dieta Olos... Vale la pena sottolineare il fatto che la dieta Olos per i soggetti O prevede più carboidrati rispetto a quella dei soggetti M, il che dal punto di vista nutrizionale è un non senso visto che i soggetti M sarebbero quelli più attivi e quindi più affamati (dal punto di vista metabolico) di carboidrati.

 

 

Analisi critica della dieta Olos

Dieta Olos

Partire dal presupposto che ognuno di noi è diverso e che bisogna adattare la dieta ad ognuno con un approccio olistico, e poi proporre di dividere tutte le persone in sovrappeso in due gruppi è un approccio profondamente incoerente.

A mio parere è vero che siamo tutti diversi, ma soprattutto come gusti alimentari, dunque ognuno di noi deve trovare il giusto equilibrio tra piacere di mangiare e correttezza nutrizionale della dieta. Dal punto di vista metabolico, esiste un metodo semplicissimo per verificare che le combinazioni alimentari della dieta funzionano o meno: si chiama bilancia e il suo utilizzo scientifico lo spiego nella mia dieta ideale.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Carne di cavallo o carne equina

La carne di cavallo o carne equina è ottima a livello nutritivo, anche se in Italia viene consumata solo in alcune regioni.

Buoni pasto aziendali: un piccolo aiuto che fa la differenza

Oggi, con le spese che sembrano non finire mai, anche un piccolo sostegno può fare la differenza. I buoni pasto aziendali sono un benefit che i dipendenti apprezzano davvero.

Whisky 2025: la sfida tra mercati, crisi e nuovi equilibri globali

Al giorno d'oggi il Whisky può essere interpretato come una lente attraverso cui osservare l'evoluzione dei mercati internazionali.

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

 

Qualità dell'alimentazione e controllo del colesterolo

Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Dieta chetogenica: efficace, ma non per tutti

La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.