4 idee per uno spuntino gluten free

Il senza glutine è una categoria di prodotti alimentari che negli ultimi anni ha incrementato notevolmente la sua popolarità tra la popolazione. Sempre più persone scoprono di avere intolleranze o allergie al glutine e gran parte delle attività locali si sono adattate a proporre nei bar o nei ristoranti una linea di prodotti alimentari adatti.

 

 

Tuttavia, quante volte capita di essere a casa e di avere voglia di uno sputino sfizioso? La prima cosa che si fa è aprire il frigorifero e molto spesso non si trova nulla che soddisfi a pieno le proprie voglie ma che si adatti alle proprie esigenze alimentari.

Lo spuntino, in realtà, è molto importante per placare la fame fino al momento di sedersi a tavola per i pasti principali, ecco quindi 4 idee per realizzare spuntini senza glutine, gustosi e ideali per il benessere individuale.

Se il tempo per preparare queste ricette non è molto, è possibile ricorrere ai prodotti preconfezionati di qualità, come quelli di Céréal, da gustare come spuntino mattutino o pomeridiano.

4 spuntini senza glutine

Una giornata si suddivide in tre pasti principali e due spuntini, non obbligatori ma consigliabili per chi necessita di spezzare la fame o di recuperare energie per affrontare le numerose attività quotidiane.

Trovare degli spuntini senza glutine sempre disponibili in casa non è semplice, ecco quindi 4 idee per uno spuntino gluten free gustoso e al tempo stesso ideale per chi segue un regime alimentare equilibrato o una dieta mirata, che si discosta dal solito yogurt senza grassi.

1- Smoothie nutriente

 

 

Ottimo da trovare già pronto nei supermercati o da realizzare a casa, cremoso e gustoso, lo smoothie è una bevanda a base di frutta e verdura da bere fredda, senza latte o yogurt.

2- Mousse di frutta

La mousse di frutta è una valida alternativa alla tradizionale macedonia, più gustosa e carina da vedere, perfetta per chi non può mangiare glutine. Può essere fatta facilmente con la frutta di stagione ed è possibile unire fino a 5 o 6 tipologie di frutta differenti.

 

 

La frutta scelta deve essere frullata per bene, fino ad ottenere una purea, si aggiunge un albume montato a neve e un aroma a scelta. Si tratta di uno spuntino proteico e nutriente.

3- Gelato

Il gelato senza glutine, è un ottimo spuntino pomeridiano consigliato molto spesso dai nutrizionisti. Da consumare con moderazione, è possibile scegliere uno o due gusti leggeri come la frutta e gusto vaniglia, oppure con il cioccolato fondente.

Come dire di no a un gelato preparato con latte di mandorla e senza glutine ma con lo stesso gusto di sempre?

4- Muffin con farina di Teff

Un grande classico per chi necessita di mangiare senza glutine e ama sperimentare diverse ricette in cucina è il muffin con farina di Teff. Uno spuntino più complesso, che richiede una procedura più lunga, ma una volta realizzata la ricetta è possibile gustare questi muffin golosi anche per due o tre giorni.

La farina di Teff è un ingrediente caratterizzato da un indice glicemico basso e contiene molte fibre. Quando si realizza l’impasto è possibile aggiungere anche della frutta per ridurre la quantità di zucchero e aumentare l’apporto di fibre. In alcune ricette è molto semplice trovare l’aggiunta di olio e di proteine in polvere, così da rendere il muffin più completo e in grado di saziare l’organismo fino al pasto principale.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.