Fichi secchi e aflatossine

Indice delle risposte pubblicate

Buongiorno a Voi, sono a chiedervi informazioni il consumo dei fichi secchi legato alla presenza delle aflatossine. Un libro sull'alimentazione mi informava che tale frutto è spesso attaccato da questi funghi potenzialmente cancerogeni. Quello che mi interessa capire è come poter consumare questo boccone delizioso,con serenità. Ci sono dei segnali sul frutto stesso visibili prima dell'acquisto? Le dosi di aflatossine sono sempre così basse da non dover destare particolare attenzione al consumo dei fichi secchi? Esistono dei parametri anche per la Turchia (principale produttore non europeo) per questo prodotto? Il fico con conservanti, esclude la presenza? Altro piccolo dilemma sta in un aceto balsamico che contiene anidride solforosa e in piccolo scritto contiene solfiti...?? Che fare? Spesso anche i più cari contengono alcuni conservanti!!

 

 

Le normative che regolano il controllo e i limiti di aflatossine (che ricordo essere composti chimici ad elevato potere cancerogeno, prodotti da alcune muffe) sono stabiliti dalla UE, per quanto riguarda le aflatossine nei fichi secchi, il controllo viene effettuato su un campione del 10% dei fichi importati dalla Turchia, il che dimostra che il problema esiste (spesso vengono riscontrati casi positivi), ma anche che i controlli sono frequenti.

Temo che il conservante non serva a molto, in quando con ogni probabilità l'aflatossina si sviluppi in pianta e non sul frutto posto ad essiccare. Dubito che si possa stabilire se il frutto sia stato contaminato da segnali esterni, ovvio che frutti non integri, deteriorati o contaminati da muffe vadano scartati, ma di solito quelli commercializzati sono esteticamente perfetti o quasi.

 

 

Il prodotto italiano non dovrebbe avere problemi di aflatossine (che si sviluppano più che altro in climi caldi e umidi), in Italia esistono diverse realtà locali, come Carmignano in Toscana, o il fico dottato bianco del cilento (DOP): cercando un po' si possono trovare produttori che spediscono, oppure negozi specializzati che importano questi prodotti. Come spesso accade, chi cerca la massima qualità spesso aggira automaticamente alcuni problemi di salubrità.

In quasi tutti gli aceti balsamici l'anidride solforosa viene aggiunta oppure è presente nel mosto, direi che la cosa migliore, se non si trova un prodotto che non contiene nemmeno la dicitura "contiene solfiti" è quella di evitare prodotti con anidride solforosa aggiunta, ma solo con la dicitura "contiene solfiti". D'altronde anche il vino e molte birre (ma non tutte) contengono solfiti, che in quantità minima sono comunque tollerabili.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Posta dei visitatori

La dieta Lemme: geniale o banale?

Dieta Lemme: la dieta del farmacista di Desio basata su spaghetti insipidi a colazione.

Perseverare nelle diete è diabolico

Ho un dubbio che mi turba da molto tempo, sono un ragazzo che ha fatto parecchie volte diete drastiche con risultati ottimi in breve tempo...

Total Immersion: il nuoto "reinventato"

Il metodo di allenamento Total Immersion: il nuoto "reinventato" che permette di fare meno bracciate per vasca.

Il miele fa bene... Ma non per la tosse!

Salve ho letto il vostro articolo e sono andata anche nel sito dell'istituto nazionale apicoltura, che avevate sottolineato...

 

Formaggio di capra e colesterolo

Discussione sulla veridicità dell'affermazione che il formaggio di capra non conterrebbe colesterolo.

Il calcolo della massa grassa

Mi chiedevo come sia possibile che una semplice bilancia misuri anche il metabolismo, la massa grassa, magra ecc...

Eritritolo: un nuovo dolcificante

Ho trovato un prodotto che mi ha incuriosita, il Lakanto, un dolcificante usato e proveniente dal Giappone...

Uova a colazione

Uova a colazione: per tutta la vita ho trovato disgustosa la colazione all'italiana fatta di marmellate, cornetti, latte ecc...