Indirizzo: Corso dei Mille, 1788
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Telefono: 091 6301769
Prodotti: frutta, verdura, legumi
Note: Il consorzio commercializza il "Mandarino tardivo di Ciaculli", presidio Slow food. Sito internet: www.tardivodiciaculli.it Un tempo Palermo era il cuore della Conca dOro. La pianura che circonda la città fino alla metà del secolo scorso era un unico, grande giardino che accoglieva nel verde dei suoi agrumeti i viaggiatori che qui concludevano il Grand Tour: un luogo mitico, raccontato da poeti e scrittori, che andava da Villabate a Sferracavallo. Nel periodo di massima estensione copriva circa 15 mila ettari di terreni intensamente coltivati. I giardini arrivavano fino a 250 metri sul livello del mare, trattenuti da muretti a secco: un complesso di canali, pozzi e pompe - a trazione animale prima, meccanica in seguito - garantiva il regolare approvvigionamento di acqua. Oggi della Conca dOro è rimasto poco: negli ultimi cinquanta anni i terreni coltivati si sono ridotti quasi dell80%, la città è dilagata e si costruisce ancora, con forti rischi di dissesto idrogeologico: i terrazzamenti dei giardini, infatti, fungono da baluardo contro la montagna che a ogni pioggia frana verso la pianura. Anche l'equilibrio climatico della città è a rischio: le aree agricole coltivate ad agrumi costituiscono un polmone verde molto importante per garantire un giusto grado dumidità e un arricchimento costante delle falde acquifere. Ma è rimasta intatta ancora una porzione: sono le borgate di Ciaculli e di Croceverde Giardina, coltivate quasi totalmente a mandarini e dove, negli anni 40, per una mutazione spontanea del mandarino Avana, nacque una varietà nuova che maturava più tardi, da gennaio a marzo. Un mandarino con pochissimi semi, dolcissimo, succoso e dalla buccia fine che si diffuse in modo rapido tra i coltivatori della zona. Il Consorzio Il Tardivo di Ciaculli riunisce 180 piccoli coltivatori che complessivamente sono proprietari di circa 280 ettari, tutti quanti sostanzialmente biologici (il tardivo è resistente e non necessita di trattamenti particolari). Le proprietà sono molto parcellizzate: dati i guadagni ridotti, il potenziale ricavo dato dalla vendita dei terreni è superiore al reddito agrario derivante dalla vendita degli agrumi. I coltivatori sono scoraggiati e di questo passo, entro dieci anni, abbandoneranno gli agrumeti rimasti. Un progetto della città di Palermo, finanziato dalla Comunità Europea, ha creato un parco agricolo nellarea di Ciaculli e Croceverde Giardina. Sono stati posti vincoli allattività edilizia e sono state messe a punto misure di incentivazione dellagricoltura attraverso il finanziamento delle attività di promozione dei prodotti agricoli locali realizzate dal Consorzio Il Tardivo di Ciaculli. Il Presidio si propone di dare continuità a questa azione. Tra le priorità : dare visibilità al consorzio che riunisce i piccoli coltivatori di mandarini e far conoscere questa varietà di indubbia qualità ma, soprattutto, salvaguardare quanto rimane degli splendidi giardini palermitani. Il mandarino tardivo di Ciaculli è succoso e ha un alto tenore zuccherino, è quindi buonissimo fresco. Il Consorzio lo confeziona in cassette di legno e in scatole di cartoncino più piccole contrassegnate da un logo comune. Ma i pasticceri e gelatieri siciliani lo utilizzano per una varietà di trasformati: granite, gelati, gelatine, spremute, liquori e, con laggiunta di un po di succo di limone, marmellate.
Ogni destinazione racconta la propria storia anche attraverso la cucina, e due mete che riescono a unire tradizione e modernità in maniera unica sono l’Egitto e Dubai.
Filetti di merluzzo in padella: un piatto classico ma intrigante che può essere preparato in pochissimo tempo anche da chi ha poca dimestichezza con i fornelli.
Il conosciutissimo fish and chips non è solo uno dei piatti più famosi della cucina britannica, ma per gli abitanti del Regno Unito non è niente di meno che un'autentica istituzione.
La particolarità della cucina siciliana sta soprattutto nella commistione di culture che hanno contribuito a creare dei piatti davvero unici.
Aceto di vino: quale scegliere per le ricette, bianco o rosso? Scopri le caratteristiche dell’aceto di vino, i pro e i contro e i prodotti bio De Nigris.
La cucina e le ricette tipiche laziali: dall'amatriciana alla porchetta.
Il miele non è una medicina! La nostra battaglia contro la disinformazione.
La cucina regionale piemontese è una delle più ricche e interessanti del panorama italiano, è anche una delle più conosciute e apprezzate all'estero.
Per utilizzare i servizi gratuiti della sezione alimentazione devi registrarti gratuitamente.