L'ittero si manifesta con la colorazione giallastra della cute e delle sclere (la parte bianca dell'occhio) causata dall'iperbilirubinemia, ovvero quando il tasso di bilirubina nel sangue supera i 4-5 mg/dl.
L'ittero è sempre manifestazione di una disfunzione organica, ma nel caso dell'ittero neonatale può anche essere fisiologico.
I 2/3 dei neonati a termine, infatti, sono itterici senza tuttavia avere necessariamente alcuna patologia.
I loro livelli di bilirubina indiretta (quindi non coniugata) non superano solitamente 12-13 mg/dl e compare ittero in 2-3° giornata di vita, mai nel primo giorno.
Si presenta con cute e sclere marcatamente gialle e scompare spontaneamente verso il 7°-10° giorno di vita.
Viene definito ittero fisiologico perché deriva da fattori che possono appunto considerarsi normali nel neonato: poliglobulia (incremento dei globuli rossi), immaturità epatica e assenza della flora batterica intestinale.
Il feto nell'utero vive in sostanza in una condizione di ipossia (ovvero di carenza di ossigeno) e per ossigenare maggiormente i tessuti del suo organismo, viene stimolato il midollo osseo a produrre un maggior numero di globuli rossi (5-5,5 milioni di eritrociti) e questo fenomeno viene definito poliglobulia.
Quando tuttavia il bambino nasce e inizia a respirare, l'ossigeno nel suo sangue aumenta e la poliglobulia fetale non serve più. Per questo i globuli rossi in eccesso vengono distrutti (emolisi), la bilirubina si accumula nel sangue (iperbilirubinemia) e successivamente nei tessuti (ittero) perché il fegato, ancora immaturo, non riesce a smaltirla.
A cioè si aggiunge il fatto che l'intestino del neonato è sostanzialmente sterile, non ancora colonizzato dai batteri che normalmente risiedono in quest'organo, e quindi la quota di bilirubina coniugata riversata in duodeno non viene trasformata in sterco e urobilinogeno e quindi è maggiore il ricircolo entero-epatico.
Nel prematuro, il discorso cambia in quanto è possibile che vengano raggiunti livelli di bilirubina indiretta maggiori di 15 mg/dl, che rappresenta il valore soglia per un'eventuale tossicità a livello neurologico (nel neonato a termine questo valore soglia si aggira intorno ai 20 mg/dl) in quanto il fegato è più immaturo rispetto a quello di un neonato a termine.
Il fatto che la bilirubina indiretta sia liposolubile, fa sì che riesca a penetrare nelle cellule nervose dei nuclei della base all'interno dell'encefalo danneggiandoli irreversibilmente. Questo grave fenomeno viene chiamato ittero nucleare, o kernicterus, e si manifesta con ipotonia, indebolimento o assenza del riflesso di Moro e di quello della suzione, spasticità, opistotono e convulsioni tonico-cloniche. Nelle forme gravi, i neonati muoiono mentre in quelli che sopravvivono si evidenzia una compromissione cerebrale importante, con ritardo mentale, di linguaggio, uditivo, dei movimenti oculari, convulsioni, movimenti coreo-atetosici.
La diagnosi solitamente è clinica, in quanto l'ittero è appunto visibile quando la bilirubinemia è circa 4-5 mg/dl.
Tuttavia, bisogna escludere comunque che ci siano delle patologie alla base dell'ittero nel neonato e quindi si effettua un'accurata anamnesi, l'esame obiettivo e si effettuano: il test di Coombs diretto, l'emocromo con l'ematocrito e la conta dei reticolociti, la bilirubinemia totale e diretta e la determinazione del gruppo sanguigno nel bambino.
Per ridurre l'incidenza e la gravità dell'iperbilirubinemia si consiglia un'alimentazione precoce e frequente perché aumenta la motilità del tratto gastroenterico e di conseguenza la frequenza delle evacuazioni, riducendo il circolo enteroepatico della bilirubina.
Come detto in precedenza, l'ittero fisiologico del neonato a termine non prevede terapia in quanto si risolve spontaneamente dopo 7-10 giorni, quando il fegato matura e l'emolisi dei globuli rossi cessa.
Nel neonato immaturo, invece, se si prospetta la possibilità dell'ittero nucleare, si effettua la fototerapia, cioè si mette il bambino nudo e con gli occhi bendati sotto una lampada bianca o blu. Questa tecnica permette la formazione di alcuni isomeri della bilirubina a livello della cute e del sottocute. Questi sono più idrosolubili e quindi vengono più facilmente eliminati dal fegato. La fototerapia è controindicata in caso di occlusione intestinale o ostruzione delle vie biliari.
Nei casi più gravi o nei quali la fototerapia non dovesse bastare si ricorre alla exsanguinotrasfusione, si posiziona cioè un catetere nella vena ombelicale e si effettuano delle trasfusioni ematiche in sequenza per ricambiare in pratica il sangue del bambino.
Per valutare il livello di bilirubina (in mg/ dl) al quale è indicata l'exsanguinotrasfusione nei neonati pretermine, si applica questa semplice formula: peso in grammi diviso 100. Per esempio, un neonato di 1000 g di peso sarà sottoposto ad exsanguinotrasfusione quando i livelli di bilirubina raggiungono i 10 mg/ dl. È raro dover eseguire un'exsanguinotrasfusione se la bilirubinemia totale è < 10 mg/dl.
Adottare un’alimentazione proteica non è solo una scelta dietetica, ma uno stile di vita che mira a migliorare il benessere generale, mantenere la forma fisica e supportare un metabolismo sano.
La ricerca del benessere spinge sempre più persone ad adottare stili di vita sani, basati su un'alimentazione equilibrata, il giusto livello di attività fisica e alcune buone abitudini.
La cellulite non è solo un problema estetico che riguarda la maggior parte delle donne, ma rappresenta anche uno degli inestetismi più fastidiosi e difficili da eliminare.
L'esame delle feci è una procedura diagnostica che consiste nella raccolta e nell'analisi di un campione di feci, al fine di individuare alcune eventuali condizioni patologiche.
Se è vero che invecchiare è un processo naturale e fisiologico, lo è anche che esistono differenze abissali tra l'età anagrafica e quella biologica di ognuno di noi.
Molto spesso si sente parlare di farmaci di automedicazione, ma cosa si intende esattamente con questa espressione piuttosto generica?
Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico
I benefici del tè verde sull’organismo sono noti fin da epoche antiche: possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e diuretiche.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?