Come integrare la dieta quotidiana per il benessere di pelle e capelli

Sarà scontato dirlo ma il benessere di pelle e capelli passa soprattutto attraverso la tavola, informazione che molte persone ignorano, incorrendo in chiome sempre più prive di nutrimento e pelle spenta. Ecco quindi che potrebbe essere utile sottolineare quali sono le attenzioni principali da dover tenere a tavola per permettere a tutto il corpo di rimanere in forma. Con un po’ di pazienza e attenzione alla spesa settimanale, sarà possibile consumare pasti più in linea con le esigenze del proprio organismo, ottenendo capelli e pelle da sogno.

 

 

Consigli alimentari per portare benefici a capelli e pelle

Sebbene un integratore alimentare per pelle e capelli a base di zinco e biotina sia sempre l’idea più indicata per integrare la propria dieta quotidiana a beneficio di pelle e capelli, vi sono piccole accortezze da tenere in conto per rendere la propria alimentazione più valida dal punto di vista salutistico. Per prima cosa è bene consumare acidi grassi e Omega 3 almeno 2/3 volte a settimana, prediligendo il pesce azzurro, che aiuta a rendere la pelle più luminosa e rinvigorire le radici dei capelli. Fondamentale anche l’assunzione di cibi ricchi di proteine come i legumi e le uova, spesso contenenti anche biotina che mantiene sana sia la chioma che il derma e le uova. Importante anche l’assunzione di alimenti con alti livelli di calcio, zolfo e magnesio che assicurano l’espulsione di tossine dall’organismo. Per quanto riguarda la frutta e la verdura, consumabili anche tutti i giorni, meglio scegliere prodotti di colori sempre diversi, in modo da garantire al corpo delle giuste quantità di vitamine e sali minerali. Anche centrifugati ed estratti sono gli alleati perfetti per chiunque desidera aiutare il cuoio capelluto e la pelle a ritrovare vita. Cereali integrali come l’avena, il grano e il riso integrale, contengono un alto tasso di antiossidanti, che aiutano l’organismo a combattere i radicali liberi. Inutile dire infine, quanto sia importante bere sufficienti quantità di acqua che nutrendo le cellule, migliora la crescita dei capelli facendoli allungare più velocemente, inoltre aiuta a mantenere la pelle luminosa e levigata evitando casi di secchezza e screpolature.

Consigli utili per proteggere aspetto e salute di pelle e capelli

 

 

A volte integratori e alimentazione non bastano per proteggere la salute e l’aspetto di pelle e capelli, motivo per il quale è opportuno prestare attenzione agli agenti esterni, come l’inquinamento atmosferico, che rende la pelle grigia accelerando il suo processo di invecchiamento e che danneggia i capelli, aggredendoli fino in profondità. Anche il sole può essere un fenomeno esterno maligno, in quanto indebolisce la fibra dei capelli e causa danni (a volte irreversibili) alla pelle, basti pensare alle diffuse e comuni insolazioni estive.

Inutile dire, in conclusione, che il parere del medico in questi casi è sempre la soluzione più indicata. Consultando un nutrizionista infatti o semplicemente chiedendo un parere al proprio medico di base è possibile ricevere conferma di quanto precedentemente detto e agire in maniera ancora più certa e consapevole.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Interazione tra medico e paziente con mezzi digitali: è possibile un dialogo efficace?

Nel processo di cura, l'insieme delle azioni che partono dalla diagnosi fino ad arrivare alla scelta del trattamento, la qualità della relazione tra medico e paziente è fondamentale.

Interazioni tra farmaci: cosa sono e perché è importante fare attenzione

Interazioni tra farmaci: cosa sono e perché è importante fare attenzione

Alimentazione Proteica e Benessere

Adottare un’alimentazione proteica non è solo una scelta dietetica, ma uno stile di vita che mira a migliorare il benessere generale, mantenere la forma fisica e supportare un metabolismo sano.

Come gli integratori naturali Solisa supportano una dieta equilibrata e il benessere quotidiano

La ricerca del benessere spinge sempre più persone ad adottare stili di vita sani, basati su un'alimentazione equilibrata, il giusto livello di attività fisica e alcune buone abitudini.

 

Strategie per eliminare rapidamente la cellulite

La cellulite non è solo un problema estetico che riguarda la maggior parte delle donne, ma rappresenta anche uno degli inestetismi più fastidiosi e difficili da eliminare.

Esame delle feci

L'esame delle feci è una procedura diagnostica che consiste nella raccolta e nell'analisi di un campione di feci, al fine di individuare alcune eventuali condizioni patologiche.

Giovani per sempre: come “rallentare l’invecchiamento”

Se è vero che invecchiare è un processo naturale e fisiologico, lo è anche che esistono differenze abissali tra l'età anagrafica e quella biologica di ognuno di noi.

Che cosa sono i farmaci di automedicazione?

Molto spesso si sente parlare di farmaci di automedicazione, ma cosa si intende esattamente con questa espressione piuttosto generica?