Dimagrire non è sempre un processo facile, anzi, più l’età aumenta più il metabolismo diventa lento ed è difficile perdere peso. Per questo a volte è necessario l’aiuto di qualcuno esperto in materia, come un dietologo online che sappia indirizzare le persone verso la strada giusta. Il dietologo è un medico specializzato in Scienza dell’alimentazione, professione aperta anche a biologi e farmacisti, che però seguono un percorso formativo meno clinico. Il dietologo può aiutare i pazienti nel processo di dimagrimento, dando consigli mirati e creando dei piani alimentari adeguati alla persona.
Il dietologo opera nel campo medico e si occupa di fare diagnosi, prescrivere farmaci e realizzare diete mirate. Si tratta di una figura professionale molto specifica, che si differenzia dal nutrizionista perché offre un percorso più strutturato. Un dietologo online può essere molto utile nel caso in cui vogliamo iniziare una dieta ma non possiamo recarci in uno studio, grazie al web non dovremo recarci in nessun posto specifico ma ci basterà avere una connessione internet. Il dietologo può realizzare diete in modo del tutto autonomo, in base alle informazioni che riceve dal paziente.
Dallo stile di vita alle abitudini alimentari, ogni dettaglio può servire per creare una dieta che porti risultati a lungo termine. Una dieta come questa saprà soddisfare tutte le necessità, senza creare carenze alimentari ma offrendo un piano nutrizionale molto vario. Il processo di dimagrimento può essere più o meno lungo in base all’impegno del paziente e dipendere dal fatto che venga abbinata dell’attività fisica. Il movimento infatti aiuta a dimagrire se combinato con una giusta dieta. Il dietologo inoltre, a differenza di altre figure del settore, può prescrivere farmaci ipoglicemizzanti orali, antiipertensivi o le statine per il colesterolo.
Il dietologo può essere consultato sia per un grave sovrappeso sia nel caso in cui una persona abbia messo su qualche chilo di troppo. Una vita sedentaria in cui si svolge poca attività fisica e si mangia male può portare ad ingrassare, ma la situazione si può risolvere con un percorso strutturato e pensato appositamente per il paziente. Le diete troppo restrittive tendono a causare l’effetto yo-yo, ovvero perdere e poi riprendere peso in continuazione, senza avere mai un piano alimentare bilanciato.
Andare da un dietologo può essere fondamentale non solo per perdere peso ma anche per migliorare le proprie abitudini alimentari. Per alcune persone è importante avere un piano preciso da seguire, perché altrimenti potrebbero non riuscire a portare a termine i propri obiettivi. Consultare un dietologo online è utile anche da questo punto di vista: avremo una persona di riferimento che risponderà ai nostri dubbi, ci aiuterà e ci controllerà man mano che passa il tempo per vedere se stiamo procedendo nel modo corretto.
Per quanto sia importante avere una figura professionale che ci segua, il compito del dietologo è quello di abituare il paziente a proseguire da solo, aiutandolo ad adottare uno stile di vita sano e continuativo. Non è molto semplice, anzi, molti pazienti tendono ad abbandonare il percorso già durante le prime sedute, ma chi si impegna e mette in atto tutti i consigli può fare dei cambiamenti radicali.
Il dietologo diventa quindi una guida che aiuta la persona non solo a dimagrire ma anche a prendersi cura di sé. Ovviamente il discorso è diverso se si consulta un dietologo per un problema medico, perché si andrà a trattare una vera patologia come l’ipertensione, il diabete o la sindrome metabolica. In questo caso lo specialista si occuperà di diagnosticare e trattare la malattia nel modo corretto, apportando modifiche alla dieta.
Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.
il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.
Scegliere la farina migliore per fare la pasta fresca è molto importante. Quali sono le soluzioni ideali? Ecco qualche consiglio in più.
Le fibre sono sostanze che non apportano (o quasi) calorie, ma sono molto importanti. Scopriamo quali sono gli alimenti più ricchi di fibre alimentari.
Lo sviluppo della tecnologia e l'esperienza fatta durante il periodo di lockdown, ha stravolto anche il modo di acquistare prodotti alimentari.
L'arrivo dell'estate porta con sé una serie di cambiamenti e aspettative. Tra questi, la cosiddetta "prova costume" è uno dei momenti più temuti da molte persone.
La pianificazione della spesa, l’attenzione alle etichette nutrizionali e la scelta di prodotti freschi e non trasformati sono elementi chiave per una dieta equilibrata.
L’alimentazione che ti migliora la vita: perché leggere The Open Ring
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Alimentazione. Come impostare una dieta corretta: cosa fare e cosa evitare
Alimenti ricchi di vitamina B12 per una dieta equilibrata
Alla scoperta del pangasio: perché fa bene e come usarlo in cucina
Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti
Branding, come funziona e che impatto ha nel settore alimentare
Chi è il dietologo online e cosa fa
Come integrare la dieta quotidiana per il benessere di pelle e capelli
Come preparare la pizza in casa: la ricetta e i consigli per l'impasto perfetto
Come scegliere la pasta migliore valutando anche la sostenibilità ambientale
Ottobre è il mese della birra! Ecco perché un bicchiere ogni tanto non fa male
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?