Il cocktail Rob Roy è stato inventato come versione inglese, o meglio scozzese, del Manhattan.
Gli venne dato questo nome in onore del fuorilegge-bandito-eroe delle Highland scozzesi, Robert Roy MacGregor.
Rispetto al Manhattan cambia solo per la base alcolica: si usa lo Scotch Whisky al posto del Rye Wiskey.
Anche nel caso del Rob Roy sono presenti le due varianti del Manhattan:
Tipo di cocktail: pre dinner, short drink.
Grado alcolico: 24,9° alcolici.
Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)
Si prepara in un mixing-glass e si serve in una coppetta da cocktail ben fredda. Si decora con una ciliegina al maraschino o una fetta di limone, secondo i gusti.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Tra le torte americane più conosciute ed esportate c’è senza dubbio la New York Cheesecake, dolce iconico della tradizione USA.
Scopri la ricetta per il miglior burger di pesce e vedi che vale la pena averlo nella tua offerta.
Tra i numerosi strumenti essenziali per un ristorante, la friggitrice professionale gioca un ruolo fondamentale.
Di gran moda negli anni Settanta, l’angolo bar è un vero e proprio must have per gli amanti del vintage.
Con la crescente esigenza di semplificare le operazioni quotidiane, una piattaforma gestionale potrebbe fare la differenza nella riuscita del tuo locale.
Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla.
La verdura biologica sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai numerosi benefici che apporta alla salute generale.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?