Antipasti di Natale – 3 idee facili e veloci

Per la preparazione del cenone del 24 dicembre e del pranzo di Natale si è sempre alla ricerca di idee originali, diverse dal solito, così da sorprendere anche i commensali più esigenti. Ecco quindi che con questa guida avrete a disposizione tre ricette golose e facili da realizzare per colorare la tavola in occasione della festa più attesa dell’anno.

 

 

1 - Julienne di verdure in salsa di guacamole

Gli amanti delle ricette leggere, ipocaloriche e magari anche vegetariane, non possono che amare la combinazione delle verdure alla julienne insieme alla salsa di guacamole. Quest’ultima può essere realizzata mantecando la polpa di un avocado maturo insieme a dei pomodorini pachino, il succo di un lime, olio extravergine di oliva e sale. Per facilitare e velocizzare il procedimento, soprattutto se si hanno numerosi ospiti, ci si può avvalere dell’utilizzo di un frullatore. Se non lo avete in casa e dovete acquistarlo, vi consigliamo di optare per un frullatore Moulinex, performante e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Prima di servire in tavola potrebbe essere gradita una spolverata di pepe e di semi di sesamo. Chi ama particolarmente questi ultimi può anche tostarne qualcuno e inserirli nel frullatore insieme al resto degli ingredienti. La salsa, infine, può essere gustata insieme a dei listelli di verdura cruda, come carote, finocchi, cetrioli e gambi di sedano.

2 - Mousse di granchio – Sapore di mare

Se invece gli ospiti preferiscono i sapori del mare, è possibile realizzare una squisita mousse di granchio. Anch’essa richiede poco tempo e necessita solo dell’utilizzo di un buon frullatore. Per realizzarla si inizia lavando delle verdure, ovvero carote e cavolo viola, da tagliare a julienne. Successivamente si prende la polpa di granchio, la si sgocciola, per poi ridurla a poltiglia. A questo punto si prende il frullatore e al suo interno si inseriscono gli ingredienti finora elencati insieme a dello yogurt, della maionese, un filo di olio extra vergine di oliva e delle gocce di succo di pompelmo. Si aziona il frullatore a velocità moderata, così da creare una mousse da degustare insieme a dei crostini o dei grissini leggermente salati.

 

 

3 - Gazpacho – La Spagna in tavola

Non c’è niente di più bello che degustare ricette internazionali in occasione del Natale, motivo per il quale è opportuno imparare come realizzare un gazpacho a regola d’arte. Per prepararlo è sufficiente prendere del pane, separare la crosta dalla mollica e mettere quest’ultima in ammollo con acqua e aceto. Successivamente si prendono i pomodori, i cetrioli e i peperoni, lavarli e tagliarli in piccoli tocchetti, da tritare nel frullatore insieme a degli spicchi di aglio. Si otterrà quindi una purea dall’odore avvolgente, che andrà condita con olio evo, sale e pepe. Al composto ottenuto si aggiungerà la mollica e si farcirà il piatto finale con la crosta del pane tagliata a cubetti e passata in padella. Chi preferisce i cibi in stile street food può anche creare delle simpatiche porzioni monodosi da mangiare in piedi, molto comuni nelle grandi città spagnole in occasione di aperitivi e buffet.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.