Transaminasi

Le transaminasi sono enzimi che intervengono in un processo chiamato transamminazione, cioè nella trasformazione  di un aminoacido in un altro. La transamminazione è il primo passo nel processo di catabolismo delle proteine, che vengono così utilizzate per la produzione di energia. Dunque, questi processi avvengono soprattutto nel caso di sforzi particolarmente lunghi e intensi dove i carboidrati e i grassi non bastano più e anche le proteine vengono utilizzate in modo importante per la produzione di energia.

 

 

Quali sono e dove si trovano le principali transaminasi

Le principali transaminasi presenti nel nostro organismo sono la glutammico-ossalacetica (GOT) o aspartato-aminotransferasi (AST), presente in muscoli e miocardi, e la glutammico-piruvica (GPT) o alanina-aminotransferasi (ALT), presente nelle cellule epatiche.

Esistono altri enzimi analoghi alle transaminasi, anch'essi indice di grave necrosi epatocellulare, oltre che di altri organi, quando presenti in eccesso nel sangue: la lattico deidrogenasi (LDH), la gamma-glutamil-transpeptidasi (Gamma-Gt), la fosfatasi alcalina (FA), l’ornitil-carbamil-transferasi (OCT) e l’aldolasi.

Significato clinico delle transaminasi nel sangue

Transaminasi

Quando le cellule epatiche sono in sofferenza, la membrana cellulare diviene più permeavile e le transaminasi fuoriescono, reiversandosi nel sangue e aumentando la loro concentrazione. Lo stesso avviene, in maniera ancora maggiore, quando le cellule muoiono e riversano nel sangue tutto il loro contenuto.

Dunque, le transaminasi sono usate in medicina soprattutto al fine di evidenziare la presenza di un danno ai tessuti che le contengono, e soprattutto il fegato.

Le transaminasi sono normalmente presenti nel sangue, in piccola quantità. Un loro aumento deve mettere in guardia soprattutto nei confronti di un danno al fegato, e la gravità del danno ai tessuti che ha determinato l'aumento dei valori è proporzionale alla quantità di transaminasi presenti nel sangue. La reale causa dell'aumento dei valori, tuttavia, va indagato con ulteriori analisi o con una anamnesi accurata.

 

 

Le cause di alterazione dei valori normali delle transaminasi sono molto numerose. Ecco le più frequenti.

Danni al fegato: abuso di alcol, cirrosi, epatite cronica B e C, steatosi, farmaci e sostanze tossiche, epatite autoimmune (rara).

Cause non epatiche: celiachia, mononucleosi infettiva, infarto, emolisi, miopatie, ipertiroidismo, traumi muscolari, distrofia muscolare, esercizio fisico intenso, tumori del fegato e della mammella, emocromatosi (rara).

 

 

I farmaci che possono alterare le transaminasi sono moltissimi, tra i più comuni: Eparina, Acido acetil-salicilico, Ticlopidina, Fenitoina, Barbiturici, Carbamazepina, Ferro, Nitrofurantoina, Antimicotici, Nifedipina, Amiodarone, Verapamil, Tetraciclina, Pennicilline, Azitromicina, Isoniazide, Cotrimosazolo, Aminoglucosidi, Piroxicam, Ranitidina, Metronidazolo, Estrogeni e progesterone, Metoprololo, Indometacina, FANS, Metotrexato, Salazopirina.

Quando i valori delle transaminasi aumentano, bisogna individuare gli eventuali fattori di rischio più comuni come farmaci, consumo di alcol, fattori di rischio per contagio di epatite virale, ma anche l'assunzione di sostanze apparentemente innocue come alcuni preparati erboristici (senna e Kava) e vitamine (vitamina A) assunti in dosi eccessive.

Anche il diabete, l'obesità e le dislipidemie possono far aumentare i valori delle transaminasi perché provocano sofferenze epatiche.

Individuate le possibili cause, di procederà con ulteriori esami o con la rimozione della causa probabile (per esempio sospensione dell'assunzione di un farmaco a rischio) e si ripeteranno le analisi dopo qualche settimana.

Valori di riferimento delle transaminasi

Le transaminasi si misurano in unità internazionali, i valori di riferimento sono:

  • GOT o AST 10-45 UI/l per l'uomo e 5-31 per la donna;
  • GPT o ALT 10-43 UI/l per l'uomo e 5-36 per la donna.

Questi valori possono essere diversi a seconda dei laboratori e delle metodiche utilizzate per la rilevazione, per questo i valori di riferimento, riportati a fianco del valore misurato per confronto, possono essere diversi a seconda del laboratosio.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Alimentazione Proteica e Benessere

Adottare un’alimentazione proteica non è solo una scelta dietetica, ma uno stile di vita che mira a migliorare il benessere generale, mantenere la forma fisica e supportare un metabolismo sano.

Come gli integratori naturali Solisa supportano una dieta equilibrata e il benessere quotidiano

La ricerca del benessere spinge sempre più persone ad adottare stili di vita sani, basati su un'alimentazione equilibrata, il giusto livello di attività fisica e alcune buone abitudini.

Strategie per eliminare rapidamente la cellulite

La cellulite non è solo un problema estetico che riguarda la maggior parte delle donne, ma rappresenta anche uno degli inestetismi più fastidiosi e difficili da eliminare.

Esame delle feci

L'esame delle feci è una procedura diagnostica che consiste nella raccolta e nell'analisi di un campione di feci, al fine di individuare alcune eventuali condizioni patologiche.

 

Giovani per sempre: come “rallentare l’invecchiamento”

Se è vero che invecchiare è un processo naturale e fisiologico, lo è anche che esistono differenze abissali tra l'età anagrafica e quella biologica di ognuno di noi.

Che cosa sono i farmaci di automedicazione?

Molto spesso si sente parlare di farmaci di automedicazione, ma cosa si intende esattamente con questa espressione piuttosto generica?

Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico

Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico

L’importanza del tè verde in un regime alimentare sano

I benefici del tè verde sull’organismo sono noti fin da epoche antiche: possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e diuretiche.