Margarita

Il Margarita è il più comune cocktail messicano a base di tequila.

In latino "margarita" significa perla, in spagnolo è la traduzione della parola margherita.

 

 

Ufficialmente il Margarita è stato inventato dalla signora Margherita Sames nel 1948 ad Acapulco, ma in molti affermano di aver bevuto Margarita già negli anni trenta.

In Messico questo cocktail è considerato la "bevanda nacionál".

È un cocktail molto rinfrescante, tipicamente estivo.

Margarita

Caratteristiche del Margarita

Tipo di cocktail: pre dinner, short drink.

Grado alcolico: 25,4° alcolici.

Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)

Ricetta IBA del Margarita

  • 3,5 cl Tequila
  • 2,1 cl Cointreau o Triple Sec 
  • 1,4 cl succo di limone
  • una fetta di limone o lime come guarnizione
  • sale

Si prepara versando tutti gli ingredienti nello shaker, si agita per qualche secondo e si serve in una coppetta da cocktail. Si bagna il bordo del bicchiere con la fetta di limone tagliata per un quarto e si orla una parte della coppetta  con del sale. Alcuni barman preferiscono orlare tutto il bordo, ma è consigliabile orlare solo una parte in quanto non tutti i clienti gradiscono il sapore del sale.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.