Moloko

Il cocktail Moloko, chiamato anche Knifey Moloko o Moloko Plus, nasce per la prima volta sulla carta, dalla penna di Anthony Burgess, nel romanzo fantapolitico "Arancia Meccanica" del 1962.

 

 

L'autore non specifica le dosi e neanche gli ingredienti, ma scrive solo che contiene latte e qualche sostanza stupefacente non meglio identificata.

Oggi ne esistono moltissime varianti, le quali sono accomunate tutte dall’uso di latte e di assenzio.

È l'unico coktail IBA a contenere il liquore d'assenzio tra i suoi ingredienti.

 

 

Moloko

Caratteristiche del Moloko

Tipo di cocktail: after dinner, long drink.

Grado alcolico: 36,9° alcolici.

Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)

Ricetta IBA del Moloko

  • 3 cl liquore di assenzio
  • 3 cl liquore di anice
  • 3 cl crema di whiskey
  • 10 cl latte
  • un cucchiaino di zucchero

Si prepara shakerando energicamente tutti gli ingredienti con ghiaccio. Si serve in un tumbler alto. Si otterrà un effetto schiumoso dovuto alla combinazione di latte e zucchero. Non è prevista nessuna decorazione.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.

Come fare la New York Cheesecake: la ricetta originale

Tra le torte americane più conosciute ed esportate c’è senza dubbio la New York Cheesecake, dolce iconico della tradizione USA.

Fish Burger – Scopri una ricetta semplice per un burger di pesce

Scopri la ricetta per il miglior burger di pesce e vedi che vale la pena averlo nella tua offerta.

Friggere con Efficienza e Professionalità: La Guida Completa per i Ristoranti

Tra i numerosi strumenti essenziali per un ristorante, la friggitrice professionale gioca un ruolo fondamentale.

 

Come realizzare un angolo bar in casa

Di gran moda negli anni Settanta, l’angolo bar è un vero e proprio must have per gli amanti del vintage.

Gestionale per bar, cocktail bar ed enoteche: perché dovresti averne uno?

Con la crescente esigenza di semplificare le operazioni quotidiane, una piattaforma gestionale potrebbe fare la differenza nella riuscita del tuo locale.

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla.

2 ricette a base di verdura bio: estate vs inverno

La verdura biologica sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai numerosi benefici che apporta alla salute generale.