Negroni

Il Negroni è un cocktail italiano nato come variante dell'Americano.

La leggenda narra che nel 1928 il Conte Camillo Negroni di Firenze, grande amante dell'Americano, chiese al suo barman di fiducia del Caffè Casoni (ora chiamato Caffè Giacosa), Fosco Scarselli, di modificare un po' il suo cocktail aggiungendo una spruzzata di gin, in onore dei suoi recenti viaggi a Londra.

 

 

Gli altri avventori del Caffè Casoni cominciarono a chiedere un ‘Americano alla moda del conte Negroni', presto abbreviato in Negroni, che in poco tempo si affermò come uno dei più famosi cocktail da aperitivo prima a livello nazionale poi mondiale.

Negroni

Esistono diverse varianti di questo cocktail:

  • Il Negroni Sbagliato, con lo spumante brut che sostituisce il Gin, nato al Bar Basso di Milano;
  • Il Negrosky, con la vodka al posto del Gin;
  • Il Redhuvber, una variante diffusa soprattutto nel torinese che sostituisce il Campari Soda al Bitter Campari;
  • Il Negroni Punt e mes, con Punt e mes al posto del vermouth rosso, che gli dona un sapore ancora più amaro.

Caratteristiche del Negroni

Tipo di cocktail: before dinner, medium drink.

Grado alcolico: 18,9° alcolici.

Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)

Ricetta IBA del Negroni

  • 3,3 cl Vermouth rosso
  • 3,3 cl Bitter Campari 
  • 3,3 cl Gin
  • soda (facoltativa)
  • una mezza fetta di arancia come guarnizione

 

 

Il Negroni si prepara direttamente in un bicchiere Old Fashioned con ghiaccio. Si mescola e si guarnisce, infine, con mezza fetta d'arancia. È facoltativa una spruzzata di soda water.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.