Crepes di castagne salate

Le crepes di castagne sono una variante delle crepes normali, ma fatte con la farina di castagne al posto della farina di frumento. Abbiamo già trattato in un altro articolo la versione dolce, quella più diffusa, qui vediamo una possibile versione delle crepes di castagne salate, ovvero le crepes di castagne con pecorino ed erba cipollina.

 

 

Sì o no?

Le crepes in generale possono essere declinate in versione leggera: per abbassarne la densità calorica e rispettare i vincoli della cucina Sì occorre aggiungere un po' di verdure e ovviamente non abbondare con i grassi, limitandosi al minimo per quanto riguarda il burro o l'olio, e utilizzare prevalentemente il formaggio (o qualche salume non troppo grasso, come il prosciutto crudo o cotto) per insaporirle.

 

 

Ricetta delle crepes di castagne con pecorino ed erba cipollina

Crepes di castagne salate

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti

  • 200 g di farina di castagne (sufficiente per 10 crepes)
  • 3 tuorli d'uovo
  • 300 g di latte
  • sale e pepe q.b.
  • 200 g di ricotta fresca di pecora
  • 100 g di pecorino romano grattugiato
  • un mazzetto di erba cipollina

Preparazione

 

 

Mettere la farina, i tuorli, il latte ed il sale e pepe in una ciotola ed amalgamare il tutto fino ad ottenere una pastella semiliquida. Poi lasciarla riposare per 30 minuti in frigorifero. A parte preparare il ripieno mescolando la ricotta con il pecorino e l'erba cipollina triturata. Cuocere le crepes una ad una versando una mestolata di pastella in una padella ben calda di almeno 24 cm di diametro, circa 30 secondi per lato, riempire con l'impasto di ricotta e pecorino e servire.

Informazioni nutrizionali per crepe

 

Energia

185 kcal - 773 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

8 g

Proteine

9 g - 20%

Carboidrati

16 g - 34%

Grassi

10 g - 46%

di cui

 

saturi

4.7 g

monoinsaturi

2.6 g

polinsaturi

1.0 g

Fibre

3 g

Colesterolo

185 mg

Sodio

94 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.