L'Australia è un'isola grande 25 volte l'Italia e con soli 27 milioni di abitanti, di cui 50000 aborigeni, gli abitanti autoctoni. Presenta ad ovest un grande altipiano prevalentemente desertico, una vasta depressione nell'area centrale e una grande catena montuosa che circonda la zona orientale. Il clima è umido e caldo a nord, temperato a sud, caldo e arido altrove.
L'Australia fu inizialmente utilizzata dagli inglesi come colonia penale, ma dalla metà dell'Ottocento ha vissuto un forte flusso immigratorio dai paesi anglosassoni che ha cambiato in modo drastico la vita e l'economia dell'isola.
L'allevamento australiano è basato soprattutto sulla pastorizia, in secondo piano troviamo bovini e conigli. L'agricoltura è basata invece sulla coltivazione del grano, della vite, della frutta e della canna da zucchero.
La cucina australiana nasce dall'unione delle tradizioni culinarie dei coloni, prevalentemente di origine inglese, riadattate per sfruttare al meglio i prodotti del territorio.
In Australia si coltivano sia i frutti mediterranei che quelli tropicali. Tra le particolarità ricordiamo l'anones, una mela con un aroma di cannella.
Le carni preferite dagli australiani sono quelle dei bovini e degli ovini, ma vengono apprezzate anche le carni dei canguri, degli emù e dei bisonti, delicate e povere di grassi.
I mari sono molto pescosi e offrono alcuni pesci e crostacei sconosciuti nel mediterraneo, come i bug, piccoli granchi molto saporiti; e il barramundi, un grosso e pregiato pesce a metà strada tra l al tonno il pesce spada, dal sapore delicato.
Fino a qualche anno fa non si producevano altri formaggi se non il cheddar, mentre oggi il panorama caseario australiano si sta ampliando con la produzione di formaggi di mucca, pecora e capra in stile francese e italiano.
Le bevande più consumate dagli australiani sono la birra e il latte aromatizzato, il vino sta prendendo sempre più piede e i vini australiani stanno ottenendo sempre più riconoscimenti a livello internazionale.
Altri prodotti tipici sono l'olio di macadamia, un frutto secco poco diffuso dalle nostre parti, e la vegemite, una crema a base di estratto di lievito e soia molto saporita e acida, consumata a colazione e per insaporire alcuni piatti.
Kangaroo pie: pasta sfoglia ripiena di merluzzo, arrotolata a mo' di strudel, con cipolle e cetriolini, servita con una salsa al cheddar. Deve il suo nome al marsupio del canguro.
Oysters soup: zuppa di ostriche bollite e servite con una vellutata di pesce, condite con succo di limone e una purea di acciughe.
Pumpkin and macadamia soup: zuppa di zucca preparata con un fondo di cipolla e olio di macadamia, zucca e mele, condita con yogurt e noci di macadamia.
Shrimps and mango salad: insalata di gamberetti e mango conditi con lime e maionese e serviti insieme a una citronette fatta con frutti della passione, limone e olio.
Braised oxtail: coda di manzo in umido cotta con pomodoro e birra.
Kangaroo with mushrooms:carne di canguro alla griglia servita con funghi cotti in padella.
Surprise papaya: papaia tagliata a metà, riempita di una macedonia di papaia e frutta mista e gelatina di Porto.
La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.
Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.
Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.
La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.
La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.
Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.
Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Cucina africana, ricette cucina africana
Cucina araba, ricette cucina araba
Cucina australiana, ricette cucina australiana
Cucina brasiliana, ricette cucina brasiliana
Cucina ebraica e cucina kosher
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?