La cucina brasiliana

Il Brasile possiede un territorio esteso quasi quanto l'Europa e di conseguenza la cucina brasiliana presenta molteplici differenze a seconda della tipologia del territorio.

 

 

Il territorio brasiliano è caratterizzato dall'immensa foresta amazzonica, dove si vive di caccia e di raccolta, nel nord est troviamo un territorio povero di risorse mentre sulle coste c'è abbondanza di pesce e di crostacei grazie al pescoso oceano Atlantico.

La cucina brasiliana e i prodotti tipici

La cucina brasiliana del nord est è povera e caratterizzata soprattutto da riso e fagioli, manioca e mais.

Sulle coste la cucina è ricca e basata su pesce e crostacei, mentre nella foresta amazzonica prevalgono la selvaggina più varia (scimmie, serpenti, roditori, cinghiali, tapiri) e il pesce di acqua dolce, oltre ai frutti tropicali.

Nel centro sud i cittadini abbienti si nutrono spesso di carne alla griglia. Famoso il churrasco, servito nelle tipiche churrascarie, costituito da 15-20 portate di carne alla griglia.

Cucina brasiliana

La cucina di Salvador de Bahia è una fusione di cucina africana, indiana e portoghese, risalente all’epoca coloniale. Gli ingredienti principali sono olio e i cuori di palma, latte di cocco, banane, manioca, anacardi.

I piatti tipici della cucina brasiliana

Gamberi a la bahaiana: gamberi stufati con latte di cocco e pomodoro, aromatizzati con cipolla e alloro.

Aguacates rellonos: avocado ripieni con una farcia fatta con uovo sodo, cipolla, sedano, lattuga, tonno, e maionese.

Torta di patate dolci: sformato di patate dolci con ananas, succo di limone, zucchero e pangrattato.

 

 

Feijoada: stufato di carne di maiale (orecchie, lingua, piedino, cotenna, salsiccia fresca, lombo disossato) e fagioli neri, insaporito con alloro e prezzemolo, servito spesso con riso bollito.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.