Spongata

La spongata o spungata è una torta di forma circolare con un involucro simile alla pasta brisée e ripiena di frutta candita, frutta secca, spezie, miele e marmellata di mele cotogne o di pere.

 

 

Il termine spongata deriva dalla parola "sponga", spugna, e sta ad indicare il suo aspetto spugnoso dato in superficie dallo zucchero a velo spolverato.

La spongata è un dolce tipico delle feste natalizie, la cui preparazione inizia il giorno di Ognissanti ed è diffuso principalmente in Emilia Romagna, nelle provincie di Reggio Emilia, di Parma e di Piacenza, dove viene chiamata anche spunga, in Liguria, in provincia di La Spezia ed in Toscana, in provincia di Massa Carrara, qui detta spungheda.

Storia e origini della spongata

Spongata

Secondo gli storici, la ricetta originale della spongata deriva dalla tradizione gastronomica ebraica e arrivò in Italia nel 1454 quando fu inviata in dono al duca Borso d'Este di Ferrara, che aveva avuto modo di apprezzarla durante i suoi viaggi.

La prima ricetta ufficiale della spongata fu pubblicata nel 1820 e durante l'Ottocento molte pasticcerie emiliane iniziarono a produrre la spongata, la cui ricetta originale prevedeva ben 3 giorni di preparazione.

Pare che tra gli estimatori della spongata ci fosse anche Giuseppe Verdi, il quale, mentre stava componendo l'opera "Don Carlos" a Busseto, faceva frequenti visite alla pasticceria Muggia, dove veniva servito questo dolce.

 

 

Attualmente le spongate più famose, prodotte artigianalmente e riconosciute come Prodotti Agroalimentari Tipici Italiani, sono quella di Brescello (il comune del reggiano famoso per la serie di film su Don Camillo e Peppone), quella di Busseto, un comune del parmense, quella ligure di Sarzana, e quella toscana di Pontremoli.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.

Come fare la New York Cheesecake: la ricetta originale

Tra le torte americane più conosciute ed esportate c’è senza dubbio la New York Cheesecake, dolce iconico della tradizione USA.

Fish Burger – Scopri una ricetta semplice per un burger di pesce

Scopri la ricetta per il miglior burger di pesce e vedi che vale la pena averlo nella tua offerta.

Friggere con Efficienza e Professionalità: La Guida Completa per i Ristoranti

Tra i numerosi strumenti essenziali per un ristorante, la friggitrice professionale gioca un ruolo fondamentale.

 

Come realizzare un angolo bar in casa

Di gran moda negli anni Settanta, l’angolo bar è un vero e proprio must have per gli amanti del vintage.

Gestionale per bar, cocktail bar ed enoteche: perché dovresti averne uno?

Con la crescente esigenza di semplificare le operazioni quotidiane, una piattaforma gestionale potrebbe fare la differenza nella riuscita del tuo locale.

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla.

2 ricette a base di verdura bio: estate vs inverno

La verdura biologica sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai numerosi benefici che apporta alla salute generale.