Le sebadas, chiamate anche seadas, sevadas o seattas a seconda delle zone, sono un piatto tipico della Sardegna a base di formaggio pecorino fresco. Oggi siamo abituati a considerarle un dolce, ma in realtà in passato erano consumate come piatto unico, di tradizione povera, diffuso tra i pastori e le famiglie che vivevano di pastorizia.
La zona di origine di questo piatto è il cuore della Sardegna: la Barbagia (centro-Sardegna) e il Logudoro (Sardegna nord-occidentale), due aree tradizionalmente legate alla pastorizia. Oliena è la città in provincia di Nuoro che ne rivendica la paternità.
Le sebadas sono frittelle ripiene di formaggio e poi cosparse di miele o zucchero a velo, motivo per cui oggi sono considerate un dolce, ma il miele o lo zucchero sono gli unici ingredienti dolci presenti nella ricetta.
La produzione delle seadas è limitata alla regione Sardegna, anche se negli ultimi anni alcuni produttori hanno iniziato ad esportare una versione commerciale di questo dolce reperibile nei grandi ipermercati italiani che, però, ha poco a che vedere con la seada originale che deve essere mangiata fresca sul momento o al massimo entro 1 o 2 giorni dalla produzione, data la deperibilità degli ingredienti.
Sempre recentemente è nata anche una versione della sebada che prevede un ripieno più ricco, con formaggio e prosciutto cotto, anziché solo con formaggio.
Il miele usato per cospargere le seadas è di solito quello di corbezzolo, oppure in alternativa si può optare per il miele di castagno, anch'esso dalla tendenza amarognola e poco dolce.
Tradizionalmente le sebadas vengono preparate con lo strutto, un ingrediente molto calorico, che può essere sostituito dal burro.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Preparare l'impasto che conterrà il formaggio facendo una fontana con la semola e aggiungendo al centro l'acqua tiepida con il pizzico di sale. Amalgamare bene e unire lo strutto o il burro ammorbidito per aiutarsi a rendere l'impasto ancora più soffice ed elastico.
Grattugiare o ridurre a scaglie il pecorino fresco. Metterlo in un recipiente di terracotta e riscaldarlo su fuoco basso per circa 20 minuti fino a farlo fondere, quindi aggiungere la buccia di limone grattugiata. Versare il formaggio caldo su un tagliere di legno e formare dei dischi di circa 12 cm di diametro e 1 cm di spessore. Aspettare che si raffreddino e si induriscano.
Nel frattempo stendere l'impasto con il mattarello creando due sfoglie che andranno l'una sopra l'altra. Adagiarci sopra le formelle di formaggio a 2 cm di distanza l'una dall'altra e ricoprire la prima sfoglia con la seconda. Con l'aiuto di una rotellina formare tutte le sebadas unendo i lembi delle due sfoglie, magari spennellandoli con dell'acqua tiepida.
Friggere tutte le sebadas in olio bollente e quindi cospargerle di miele liquido o di zucchero a velo secondo i gusti.
Vanno mangiate entro breve tempo, al massimo 1 o 2 giorni dalla preparazione.
Energia |
434 kcal - 1814 KJoule |
|
9 g |
||
Proteine |
17 g - 15% |
|
Carboidrati |
46 g - 41% |
|
Grassi |
22 g - 44% |
|
di cui |
|
|
saturi |
10.4 g |
|
monoinsaturi |
6.7 g |
|
polinsaturi |
2.6 g |
|
Fibre |
2 g |
|
Colesterolo |
66 mg |
|
Sodio |
221 mg |
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Tra le torte americane più conosciute ed esportate c’è senza dubbio la New York Cheesecake, dolce iconico della tradizione USA.
Scopri la ricetta per il miglior burger di pesce e vedi che vale la pena averlo nella tua offerta.
Tra i numerosi strumenti essenziali per un ristorante, la friggitrice professionale gioca un ruolo fondamentale.
Di gran moda negli anni Settanta, l’angolo bar è un vero e proprio must have per gli amanti del vintage.
Con la crescente esigenza di semplificare le operazioni quotidiane, una piattaforma gestionale potrebbe fare la differenza nella riuscita del tuo locale.
Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla.
La verdura biologica sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai numerosi benefici che apporta alla salute generale.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Salsa alla vaniglia light - Senza panna e con poche calorie
Savarin (dolce francese) ricetta
Sfrappole di carnevale (o frappe, chiacchiere, galani...)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?