Pancake con banane al maraschino

Preparazione: 10 min
Cottura: 15 min
Difficoltà
Pancake con banane al maraschino

 

Ingredienti per 3 porzioni

Uova di gallina, albume num 1
Miele 15 g
Banane senza buccia 360 g
Burro 15 g
Ricotta di vacca 100 g
Zucchero 25 g
Uova di gallina num 2
Maizena 15 g
la scorza e il succo di un mandarino
3 cucchiai di maraschino

Preparazione

Tagliare le banane a rondelle alte 2 cm. Lavorare con una frusta metallica 2 uova e 1 albume, 25 g di zucchero, la ricotta e la maizena, fino ad ottenere un composto fluido e omogeneo. Scaldare una padella da 24 cm e ungerla con poco burro, cospargendolo su tutta la superficie con l'aiuto di un tovagliolo di carta, quindi prelevare con un mestolo circa 100 g di composto e cospargerlo uniformemente sulla padella, cuocere per 2 minuti, quindi girarlo e cuocerlo per un altro minuto, mettere da parte e cuocere gli altri 2 pancake. Nella stessa padella, aggiungere il burro, il miele e farli sciogliere, quindi aggiungere le banane e la scorza tritata del mandarino, farle cuocere per un minuto a fuoco medio, quindi aggiungere il succo del mandarino e il maraschino, continuare a cuocere 'saltando' le banane per girarle su ambo i lati, fintanto che il sugo non si è asciugato a sufficienza, quindi disporre le banane sopra i pancake, chiuderli a metà e servire.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 279 KCal - 1166 KJoule
Proteine 10 gr - 14%
Carboidrati 37 gr - 51%
Grassi 11 gr - 35%
di cui  
saturi 6.4 g
monoinsaturi 3.0 g
polinsaturi 0.8 g
Fibre 2 g
Colesterolo 161 mg
Sodio 100 mg

Note

Il pancake è una variante della crepes, più spessa e più soffice grazie alla ricotta. Per dosare bene la quantità di impasto, si può mettere il contenitore sulla bilancia elettronica e azzerarla, quando viene prelevato con il mestolo la bilancia segnerà il peso in negativo. Ogni crepes dovrà pesare circa 100 g (l'intero impasto pesa 300 g). Notare la ripartizione dei macronutrienti ottimale di questa ricetta. Ha 150 kcal per 100 g.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.

Come fare la New York Cheesecake: la ricetta originale

Tra le torte americane più conosciute ed esportate c’è senza dubbio la New York Cheesecake, dolce iconico della tradizione USA.

Fish Burger – Scopri una ricetta semplice per un burger di pesce

Scopri la ricetta per il miglior burger di pesce e vedi che vale la pena averlo nella tua offerta.

Friggere con Efficienza e Professionalità: La Guida Completa per i Ristoranti

Tra i numerosi strumenti essenziali per un ristorante, la friggitrice professionale gioca un ruolo fondamentale.

 

Come realizzare un angolo bar in casa

Di gran moda negli anni Settanta, l’angolo bar è un vero e proprio must have per gli amanti del vintage.

Gestionale per bar, cocktail bar ed enoteche: perché dovresti averne uno?

Con la crescente esigenza di semplificare le operazioni quotidiane, una piattaforma gestionale potrebbe fare la differenza nella riuscita del tuo locale.

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla.

2 ricette a base di verdura bio: estate vs inverno

La verdura biologica sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai numerosi benefici che apporta alla salute generale.