Pasta con zucca e pancetta light

Guarda il video >>

La pasta con la zucca e la pancetta è un classico della cucina autunnale e invernale, che però in pochi riescono a declinare in versione light o meglio, rispettando i vincoli e la filosofia della cucina Sì, il nostro modello di cucina che cerca di coniugare salute e gusto.

Scoprirai in questo articolo come modulare le quantità di pasta, zucca, pancetta e formaggio in modo tale da realizzare la ricetta adatta alle tue esigenze, sia per quanto riguarda il gusto, che per quanto riguarda le calorie o meglio, la densità calorica.

Ricetta della pasta con la zucca e la pancetta

Pasta zucca pancetta

Per questa ricetta utilizzerò dei fusilli, ma si possono utilizzare anche delle mezze penne o anche della pasta lunga, l'importante è utilizzare un formato di spessore non troppo grande, per evitare che le verdure prendano il sopravvento in termini di volume.

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 2 persone

  • 140  g fusilli
  • 70 g pancetta
  • 20 g parmigiano
  • 320 g di zucca mantovana
  • mezza arancia
  • uno spicchio di aglio
  • sale

Procedimento

 

 

Mettere a bollire l'acqua (circa 750 g) e salarla.

Tritare l'aglio, sbucciare la zucca e tagliarla a pezzi spessi circa 2 cm e grandi circa come i fusilli, o poco più, ricavare 3 pezzi di 2 cm di scorza di arancia, spremerne metà e mettere il succo da parte.

Tagliare la pancetta a listarelle lunghe 3 cm e spesse mezzo cm, soffriggere in una padella antiaderente di 28 cm per qualche minuto, quindi unire l'aglio e soffriggerlo epr 10 secondi, sfumare con il succo di arancia, unire la zucca e mezzo bicchiere di acqua, salare, portare ad ebollizione, abbassare e coprire. Buttare la pasta, dopo 5 minuti unire la scorza di arancia al sugo. Quando è quasi pronta, scolarla (conservando un po' di acqua di cottura) e unirla al sugo, aggiungere il parmigiano, mescolare bene, aggiungendo acqua di cottura se occorre. Rimuovere la scorza di arancia, impiattare e servire.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

 

Energia

461 kcal - 1927 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

11 g

Proteine

21 g - 18%

Carboidrati

63 g - 54%

Grassi

15 g - 28%

di cui

 

saturi

5.7 g

monoinsaturi

5.4 g

polinsaturi

2.3 g

Fibre

3 g

Colesterolo

39 mg

Sodio

431 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.