![]() |
Preparazione: 30 min Cottura: 40 min |
Difficoltà ![]() ![]() |
Ingredienti per 2 porzioni |
|
Broccoli, inflorescenze | 300 g |
Cipolla | 40 g |
Orzo perlato | 120 g |
Pancetta o guanciale stagionati | 40 g |
Parmigiano-Reggiano | 40 g |
Cuocere l'orzo in acqua bollente salata per circa 25/30 minuti in una quantità d'acqua non abbondante (dovrà essere assorbita come un risotto). Grattugiare il formaggio, affettare pancetta e cipolle sottilmente.
Scaldare una padella antiaderente e cuocere la pancetta finché non sarà trasparente. A questo punto aggiungere la cipolla e far dorare. Sfumare con vino bianco e continuare la cottura finché non sarà asciugato.
A metà cottura dell'orzo unire i broccoli tagliati a pezzetti e continuare la cottura finché l'acqua non sia quasi asciutta completamente. Spegnere il fuoco, aggiungere il formaggio grattugiato, cipolla e pancetta ed amalgamare.
Lasciar riposare 2 minuti con coperchio e poi servire.
Energia | 411 KCal - 1718 KJoule | |
Proteine ad alto valore biologico | 11 g | |
Proteine | 22 g - 22% | |
Carboidrati | 48 g - 49% | |
Grassi | 13 g - 30% | |
di cui | ||
saturi | 5.8 g | |
monoinsaturi | 4.1 g | |
polinsaturi | 1.6 g | |
Fibre | 9 g | |
Colesterolo | 38 mg | |
Sodio | 364 mg |
Ha 100 kcal/hg.
Agnello o abbacchio alla romana: una ricetta gustosa per cucinare la carne di agnello abbinandolo alle acciughe sotto sale.
La gramigna alla salsiccia: la vera ricetta emiliana, senza panna, senza funghi, senza piselli, solo con ragù di salsiccia.
La Angel cake: può esistere davvero il cibo degli angeli? Provate questa torta sofficissima senza burro né uova.
Le mousse (o spume) sono preparazioni base della pasticceria molto ricche di aria, fatte con la pate a bombe e/o meringa italiana.
Le fettuccine alla papalina: un primo piatto tipico della cucina romana nato come variante della più famosa carbonara.
Pasta ai cannolicchi: un primo piatto di mare meno conosciuto di quello con le vongole ma altrettanto gustoso. Scopriamo come prepararli con la tecnica della pasta risottata.
Le triglie alla livornese: una ricetta semplicissima e ipocalorica che affonda le sue origini nei primi anni del Novecento.
Spaghetti aglio olio e peperoncino. La ricetta e le possibili varianti, come quella con olio a crudo.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Insalata di pasta al pesto con fagiolini - Primi piatti Sì
Mezze penne con asparagi e olive
Mezze penne con ragù e peperoni - Primi piatti Sì
Mousse di ricotta con miele di castagno - Dolci al cucchiaio Sì
Orzotto con broccoli e fili di pancetta croccante
Paccheri su crema di piselli, ricotta e crudo di Parma
Pan di Spagna con crema di cioccolato - Dolci da forno Sì
Pancake con banane al maraschino - Dolci Sì
Panettone in carrozza - Dolci da forno Sì