Pan di Spagna con crema di cioccolato

Preparazione: 25 min
Cottura: 30 min
Difficoltà
Pan di Spagna con crema di cioccolato

 

Ingredienti in grammi per 8 porzioni

Zucchero 100 g
Marmellate 50% zuccheri 200 g
Latte parzialmente scremato 300 g
Farina di frumento 75 g
Cacao amaro in polvere 15 g
Cioccolato (tavoletta) 60 g
Uova di gallina num 3
Maizena 85 g
2 g di lievito chimico per dolci
2 cucchiai di rhum

Preparazione

PAN DI SPAGNA: montare per almeno 10-15 minuti le uova con 75 g di zucchero, quindi versare il composto in una ciotola e unire 75 g di farina, 75 g di maizena e mezzo cucchiaino di lievito, setacciati con un colino o con l'apposito setaccio, mescolare bene con un cucchiaio di legno dall'alto verso il basso per amalgamare il tutto, poi versare in una tortiera da 24 cm imburrata e infarinata e infornare a 150 gradi per 30 minuti. Far raffreddare completamente, poi tagliare il pan di Spagna in modo da ricavare 2 dischi.

FARCITURA: in una ciotola, mescolare la marmellata insieme al rhum. In una casseruola antiaderente di 18-20 cm, sciogliere il cacao amaro e la maizena nel latte, quindi aggiungere 25 g di zucchero, portare ad ebollizione mescolando continuamente e far addensare, abbassare la fiamma al minimo, aggiungere il cioccolato tagliato a pezzetti e farlo sciogliere mescolando bene. Unire metà del composto alla marmellata e mescolare bene, tenere in caldo il rimanente. Versare uniformemente sul fondo della tortiera 1/3 del composto di marmellata e cioccolato, posizionare il primo disco di pan di Spagna, quindi cospargerlo con il resto del composto e posizionare il secondo disco sopra al primo, versare quindi la crema al cioccolato e cospargerla velocemente su tutta la superficie della torta, senza più toccarla per farla rimanere lucida. Passare un cucchiaino lungo il bordo della torta per bagnare di cioccolato anche i bordi. Far raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 6 ore, il tempo necessario affinché il pan di Spagna si impregni con il ripieno.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 256 KCal - 1070 KJoule
Proteine 6 g - 9%
Carboidrati 48 g - 72%
Grassi 6 g - 19%
di cui  
saturi 3.8 g
monoinsaturi 1.6 g
polinsaturi 0.4 g
Fibre 1 g
Colesterolo 76 mg
Sodio 40 mg

Note

La marmellata da utilizzare è quella di albicocche, possibilmente con il 45-50% di zuccheri totali. Consiglio di utilizzare un cioccolato al 70% di cacao. Volendo si possono usare 2 dischi di pan di Spagna confezionati. Ha 240 kcal per 100 g.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.