Quenelles di castagne con salsa ai cachi

Preparazione: 20 min
Cottura: 0 min
Difficoltà
Quenelles di castagne con salsa ai cachi

 

Ingredienti in grammi per 2 porzioni

Zucchero 10 g
Marmellate 60% zuccheri 50 g
Ricotta di vacca 60 g
Loti o kaki 100 g
 

Preparazione

Frullare la ricotta con la marmellata di castagne fino ad ottenere una crema omogenea e morbida. Eventualmente aggiungere un cucchiaio di latte se è troppo compatta. Formare due quenelles utilizzando due cucchiai, in alternativa si può usare l'attrezzo per fare le palline di gelato o altri utensili simili. Disporre le quenelles in 2 ciotole e conservare in frigorifero. Nel frattempo, pelare i kaki e passarli al passaverdure, aggiungere lo zucchero a velo e mescolare bene. Versare attorno alle quenelles la salsa di kaki.

Informazioni nutrizionali per porzione

Energia 155 KCal - 648 KJoule
Proteine 3 gr - 8%
Carboidrati 29 gr - 73%
Grassi 3 gr - 19%
di cui  
saturi 2.0 g
monoinsaturi 0.8 g
polinsaturi 0.1 g
Fibre 2 g
Colesterolo 17 mg
Sodio 28 mg

 

 

Note

La forma ovoidale della quenelles la si ottiene passando il composto da un cucchiaio all'altro facendo scivolare l'esterno di un cucchiaio sull'interno dell'altro. Assaggiare sempre i kaki prima di utilizzarli in una ricetta: se uno solo di essi è astringente ("allappa") renderà astringente tutta la preparazione. Quelli astringenti devono essere scartati. I 100 g di kaki si intendono al netto del passaggio al passaverdure, occorrono almeno 150 g di kaki per ottenere 100 g di polpa. Ha 150 kcal per 100 g.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.