Semifreddo allo yogurt con frutti di bosco

Preparazione: 20 min
Cottura: 0 min
Difficoltà
Semifreddo allo yogurt con frutti di bosco

 

Ingredienti in grammi per 2 porzioni

Zucchero 45 g
Latte parzialmente scremato 50 g
Yogurt magro bianco 80 g
Panna fresca 50 g
Frutti di bosco surgelati 100 g
2 g di gelatina alimentare (colla di pesce)
5 gocce di aroma vaniglia

Preparazione

Ammollare la gelatina in acqua fredda per 2 minuti. In una pentola antiaderente di 24 cm, scaldare i frutti di bosco surgelati con 20 g di zucchero per circa 5-8 minuti, a fuoco medio-alto, e far restringere il sugo che si formerà fino ad ottenere uno sciroppo abbastanza denso. Scaldare il latte insieme a 25 g di zucchero e a 5 gocce di estratto di vaniglia in un pentolino e sciogliervi la gelatina. Montare la panna. In una ciotola, unire lo yogurt e il contenuto del pentolino, mescolare bene con una frusta metallica, poi unire la panna montata e mescolare delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare il composto in due ciotole monoporzione e mettere in frigorifero per un'ora, oppure in congelatore per 10 minuti e poi in frigorifero per mezz'ora. Prima di servire, versare i frutti di bosco sul semifreddo.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 223 KCal - 932 KJoule
Proteine 3 gr - 5%
Carboidrati 33 gr - 57%
Grassi 10 gr - 37%
di cui  
saturi 5.2 g
monoinsaturi 3.6 g
polinsaturi 0.2 g
Fibre 0 g
Colesterolo 33 mg
Sodio 32 mg

Note

Al posto dell'aroma vaniglia liquido si può usare lo zucchero vanigliato (solo nel latte) oppure un pizzico di vanillina. I frutti di bosco possono essere versati nelle coppe ancora tiepidi per sfruttare il contrasto caldo-freddo. Due grammi di colla di pesce corrispondono a un foglio di gelatina Cameo. Ha 150 kcal per 100 g.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.