Salmone in guazzetto

Preparazione: 10 min
Cottura: 15 min
Difficoltà
Salmone in guazzetto

 

Ingredienti in grammi per 2 porzioni

Zucchine 100 g
Pomodori 200 g
Pesce grasso, filetti 300 g
Cipolle 100 g
Olive in salamoia 20 g
80 g di vino bianco secco (1/2 bicchiere scarso)
1 cucchiaio di salsa worcester
1 cucchiaino di tabasco
20 g di capperi sotto sale o sott'aceto
sale, pepe

Preparazione

Tagliare a fette spesse 1/2 cm la cipolla, tagliare in due parti i pomodorini e tagliare le zucchine a mezzelune spesse 1/2 cm. Cuocere il salmone insieme alla cipolla in una padella antiaderente di 26-28 cm, insieme al vino bianco, quando è evaporato unire le salse, un bicchiere di acqua, i capperi ben sciacquati, le olive, portare ad ebollizione e cuocere coperto a fuoco basso per 3 minuti, quindi unire le zucchine e i pomodori e cuocere coperto per altri 5 minuti. Far restringere il sugo quanto basta, assaggiare e regolare di sale e pepe.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 308 KCal - 1287 KJoule
Proteine 28 gr - 36%
Carboidrati 7 gr - 9%
Grassi 19 gr - 55%
di cui  
saturi 4.2 g
monoinsaturi 7.4 g
polinsaturi 4.0 g
Fibre 2 g
Colesterolo 143 mg
Sodio 300 mg

Note

Consiglio di utilizzare pomodorini ciliegia o datterini, olive verdi tipo Nocellara del Belice DOP, e cipolla gialla. Ha 100 kcal per 100 g.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.