Per una pizza perfetta…ci vuole la pala perfetta!

I professionisti della pizza, prodotto gastronomico italiano d’eccellenza amato in tutto il mondo, devono necessariamente dotarsi dei migliori strumenti per la realizzazione di un alimento di qualità. Tra questi vi sono anche le pale per pizza, diversificate a seconda del loro utilizzo e del materiale che le compongono. Vi sono pale per cuocere, altre per infornare; diversi materiali di costruzione come legno, acciaio o alluminio; e pale piene oppure forate in base alla sensibilità e alle necessità del pizzaiolo stesso. Vediamo dunque quali sono i migliori modelli di pale per pizza prendendo in considerazione le diverse caratteristiche.

 

 

Pale per pizza piene o forate

Partiamo da un elemento molto importante su cui soffermarsi: la possibilità di scegliere pale piene oppure forate. Le pale per pizza piene garantiscono solidità, equilibrio e stabilità, oltre che una maggiore tolleranza all’usura. Inoltre, per ciò che riguarda le pale per cuocere, quelle piene presentano una maggiore resistenza al calore.

Le pale per pizza forate invece sono indubbiamente molto più leggere; per quanto riguarda le pale per infornare, la foratura aiuta a liberarsi della farina in eccesso e a mantenere il proprio forno più pulito. Per le pale per cuocere, invece, la foratura può essere veramente utile nel limitare la fuliggine sotto la pizza. La scelta dipende dunque dalle singole esigenze del pizzaiolo.

 

 

Qual è la pala giusta per la tua pizza?

Per rendere ancora più chiare le caratteristiche che rendono le pale per pizza idonee ed efficaci nella realizzazione di ottimi prodotti di qualità, vediamo ora due fra i migliori prodotti per ciò che riguarda sia le pale per pizza piene che quelle forate.

Un esempio di pala forata

Pala per pizza forata

Nell'immagine vedete un esempio di modello di pala forata, nella fattispecie si tratta della Pala Italia 3D di Lilly Codroipo, uno dei migliori prodotti in merito alle pale per pizza forate per infornare. Questa pala, leggera e maneggevole, è formata da una lega di alluminio anodizzato che permette di avere superfici uniformi e scorrevoli. Inoltre, la testa della pala è dotata di un innovativo sistema 3D che permette di ridurre l’attrito della pasta sulla pala del 30%, mentre la foratura consente di scaricare totalmente l'eccesso di farina che rimane sotto la pasta. Il manico, solidamente ancorato, garantisce una notevole stabilità mentre il terminale in plastica è ottimo sia per appendere la pala, sia per impugnarla in maniera solida ed ergonomica. Un ottimo prodotto per chi desidera utilizzare una pala per pizza forata efficiente, pratica e robusta.

Un esempio di pala piena

Pala per pizza piena

La pala che osservate in questa immagine è la Pala Linea Azzurra di Gi.Metal, uno dei migliori prodotti per quanto riguarda le pale per pizza piene per infornare. Questa pala con testa e manico in alluminio anodizzato, è molto più leggera di altri modelli ma senza rinunciare a solidità e robustezza. La testa, flessibile e leggera, permette di godere di un effetto spatola dall’ottima tenuta, mentre la composizione in alluminio anodizzato neutro rende la superficie uniforme e la protegge dall'ossidazione. La giunzione del manico garantisce sicurezza, stabilità e inamovibilità; l'assenza di vibrazioni trasmesse al manico conferisce un maggior comfort d'uso, e la fresatura dolce e regolare facilita la salita della pizza. Un ottimo prodotto per chi desidera utilizzare una pala per pizza piena leggera, resistente e innovativa.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.