Il cloro è lo ione più rappresentato dei liquidi extracellulari, il suo metabolismo e le sue funzioni sono collegate a quelle del sodio. Il cloro è contenuto negli alimenti soprattutto sottoforma di cloruro di sodio (il sale da cucina), dunque una carenza di sodio introdotto con i cibi, determina anche una carenza di cloro.
L'assorbimento del cloro avviene a livello intestinale attraverso uno scambio con i carbonati, mentre l'eliminazione avviene per via urinaria e fecale, e viene regolata in base ai livelli palsamatici.
La funzione dello ione cloro nel sangue è principalmente quella di controllare il volume plasmatico, la pressione osmotica e il bilancio idrico, inoltre facilita il trasporto dell'anidride carbonica da parte dei globuli rossi e regola l'equilibrio acido-base; nello stomaco è il costituente fondamentale dell'acido cloridrico (HCl), indispensabile per la digestione.
La carenza di cloro difficilmente è determinata da uno scarso apporto con l'alimentazione, più frequentemente dipende dal vomito (l'eliminazione dei succhi gastrici determina una forte eliminazione del cloro), la diarrea, la sudorazione, la scarsa produzione di aldosterone. Causa crampi muscolari, apatia mentale e anoressia, mentre l'eccesso provoca il vomito.
Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.
Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.
Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.
il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.
Scegliere la farina migliore per fare la pasta fresca è molto importante. Quali sono le soluzioni ideali? Ecco qualche consiglio in più.
Le fibre sono sostanze che non apportano (o quasi) calorie, ma sono molto importanti. Scopriamo quali sono gli alimenti più ricchi di fibre alimentari.
Lo sviluppo della tecnologia e l'esperienza fatta durante il periodo di lockdown, ha stravolto anche il modo di acquistare prodotti alimentari.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Alimenti ricchi in ferro: elenco, carenza e informazioni utili
Alimenti ricchi di magnesio: carenza, assorbimento e dieta
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?