Passiflora o passion fruit

Calorie e valori nutrizionali dei passflora

La passiflora è un arbusto rampicante e lianoso, della famiglia delle Passifloraceae, originario dell'America tropicale.

 

 

Il nome deriva dal latino passio (passione) e flos (fiore), e viene detto anche frutto della passione.

Pare che gli fu attribuito dai missionari Gesuiti nel 1610, per la somiglianza di alcune parti della pianta con i simboli religiosi della passione di Cristo: i viticci la frusta con cui venne flagellato, i tre stili i chiodi, gli stami il martello e la raggiera corollina la corona di spine.

Tra le tante specie di Passiflora, quella migliore ai fini produttivi e' la Passiflora edulis Simson, coltivata prevalentemente in Brasile, Sud Africa e Australia. Questa pianta, grazie alla fruttificazione scalare (i fiori crescono mentre i rami si allungano) consente diverse raccolte all'anno.

In Sicilia la Passiflora viene coltivata con successo, proteggendola in inverno perché non tollera temperature inferiori a zero gradi. La raccolta dei frutti avviene, in Sicilia, a Settembre e a Febbraio-Marzo.

Passiflora

I frutti della Passiflora sono delle bacche, di colore variabile dal viola al giallo, e contengono tanti semi immersi in una massa gelatinosa gialla. Si consumano freschi, oppure vengono trasformati per produrre succhi tropicali. La Passiflora viene anche chiama Maracuja, nella sua varietà Passiflora edulis flavicarpa, con frutto giallo, più grande di quello scuro.

La Passiflora è un frutto ricchissimo di fibre e povero di calorie, grazie al suo aroma così intenso di frutta tropicale, è particolarmente indicato nelle diete ipocaloriche.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

Qualità dell'alimentazione e controllo del colesterolo

Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

 

Dieta chetogenica: efficace, ma non per tutti

La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.

Cos'è la pinsa e perché ha una forma ovale

Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.

Ruolo delle proteine nella crescita muscolare

Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.

Acqua e Pasta: L’Ingrediente Invisibile che Fa la Differenza

Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.