Pistacchi

Il Pistacchio (Pistacia vera) appartiene alla Famiglia delle Anarcadiaceae. Pianta orginaria dell'Asia Minore, il pistacchio è diffuso soprattutto in Iran, Turchia, Gracia e Siria, e solo recentemente è stata introdotto negli Stati Uniti.

 

 

Teme le gelate primaverili e tollera molto bene la siccità: per questo in Italia il pistacchio è coltivato quasi esclusivamente in Sicilia, a un'altitudine variabile dai 300 ai 750 m.

La raccolta dei pistacchi viene effettuata in settembre, a mano, a volte con l'ausilio di teloni o reti, alla stregua della raccolta delle olive. Dopo la raccolta i pistacchi devono essere privati del mallo e posti ad asciugare al sole per alcuni giorni.

Pistacchi

In Sicilia esiste un pistacchio particolarmente pregiato, il pistacchio di Bronte, raccolto nell'omonimo comune alle pendici dell'Etna. La raccolta di questi pistacchi va fatta esclusivamente a mano ed è quindi molto dispendiosa, soprattutto a causa del terreno roccioso tipico delle zone alle pendici del vulcano.

Il pistacchio viene consumato al naturale oppure salato, in guscio o sgusciato, oppure viene indirizzato all'industria dove viene trasformato in pasta di pistacchi e utilizzato in pasticceria e nelle gelaterie, per uno dei gusti più famosi ed apprezzati.

Come tutta la frutta secca oleosa, il pistacchio contiene molte calorie.

Calorie e valori nutrizionali dei pistacchi

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Carne di cavallo o carne equina

La carne di cavallo o carne equina è ottima a livello nutritivo, anche se in Italia viene consumata solo in alcune regioni.

Buoni pasto aziendali: un piccolo aiuto che fa la differenza

Oggi, con le spese che sembrano non finire mai, anche un piccolo sostegno può fare la differenza. I buoni pasto aziendali sono un benefit che i dipendenti apprezzano davvero.

Whisky 2025: la sfida tra mercati, crisi e nuovi equilibri globali

Al giorno d'oggi il Whisky può essere interpretato come una lente attraverso cui osservare l'evoluzione dei mercati internazionali.

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

 

Qualità dell'alimentazione e controllo del colesterolo

Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Dieta chetogenica: efficace, ma non per tutti

La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.