La dieta "5 factor" o dieta del fattore 5, o dieta della regola del 5, è un metodo di dimagrimento elaborato da Harley Pasternak, un esperto in fitness e nutrizione molto famoso negli Stati Uniti.
Partendo da regole di buon senso, Pasternak ha elaborato questa formula promozionale che prevede l'utilizzo del numero 5 per descrivere in breve le regole del suo metodo di dimagrimento.
Ecco le regole, in breve, della dieta del fattore 5:
Questa dieta deve apportare 1200 kcal, e questo fattore è importante per dimagrire: se aggiungiamo questo dato alle regole appena esposte, si ottiene una dieta equilibrata che consente effettivamente il dimagrimento. Un giorno a settimana è libero, e anche questo è un fattore positivo (nella mia dieta ideale questo aspetto è declinato in modo scientifico). Harley Pasternak propone diversi strumenti tra cui libri, DVD e risorse sul suo sito internet per poter seguire la sua dieta.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla dieta del fattore 5 perché quantomeno di cose stravaganti non ce ne sono, e finalmente non si tratta della classica dieta iperproteica: questa è sostanzialmente una dieta ipocalorica, dedicata soprattutto alle donne, che può funzionare per perdere qualche kg, diciamo fino a 5-7 kg, in un periodo ragionevole di 5 settimane. Forse un approccio un po' banale, ma di cui si sentiva il bisogno... Dopo tanti approcci estremi, alcuni dei quali rasentano il ridicolo.
Un paio di cose non mi convincono: per prima cosa manca l'attività fisica aerobica, dunque manca un'attività fisica che mantenga allenato il cuore e soprattutto che faccia consumare calorie (con 25 minuti di esercizi al giorno si combina ben poco).
Secondo, 1200 kcal andranno bene per la maggior parte delle donne, ma sicuramente non per gli uomini, insomma sembra che manchi un percorso educativo che renda ognuno consapevole di come impostare un regime alimentare personalizzato. Di conseguenza, rimane il problema di mantenere il peso: minore è il coinvolgimento del soggetto nella costruzione del programma alimentare, più alta sarà la percentuale di fallimento (che mediamente è altissima, del 90% circa!).
London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta
Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.
Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Dieta vegana per i bambini: davvero un rischio?
Dieta volumetrica: dimagrire con la densità calorica
Dietidea: la dieta del riso Scotti del prof. Sorrentino
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?