L'elettroencefalogramma è uno strumento scientifico scoperto da Hans Berger negli anni '20, in grado di registrare i fenomeni elettrici derivanti dall'attività cerebrale.
Un elettroencefalogramma, o EEG, è infatti un test che rileva l'attività elettrica del cervello, grazie all'utilizzo di piccoli dischi di metallo piatti (elettrodi), che vengono attaccati al cuoio capelluto. Le cellule cerebrali comunicano tra di loro tramite impulsi elettrici e sono attive sempre, anche quando dormiamo. Lo strumento è formato, solitamente, da una cuffietta, che viene posizionata sul capo, da una serie di fili, che dalla cuffia, si collegano allo strumento vero e proprio, che registra i segnali elettrici del cervello.
L'attività registrata dagli elettrodi si presenta, poi, su un monitor sotto forma di linee ondulate, ottenendo così una registrazione EEG. L'EEG può svolgere un ruolo importante nella diagnosi dei disturbi cerebrali, in particolar modo è uno dei principali test diagnostici per l'epilessia ed è utilizzato molto anche nel campo della ricerca.
L'EEG non è in grado di misurare l'intelligenza di una persona o di individuare una malattia mentale, ma può dare indicazioni preziose sui danni subito al cervello. L'EEG può essere utile per la diagnosi o il trattamento delle seguenti patologie:
L'EEG può anche essere utilizzato per confermare la morte cerebrale di una persona in coma persistente, viene anche utilizzato per aiutare a stabilire il giusto livello di anestesia per una persona che si trova in stato di coma farmacologico.
Il paziente che deve sottoporsi ad un EEG, può mettere in atto i seguenti comportamenti:
Durante la prova non si dovrebbe sentire alcun tipo di dolore o disagio, infatti, gli elettrodi non trasmettono alcuna sensazione, ma registrano solamente le onde cerebrali. Nella fase iniziale di una visita con EEG, un tecnico segnerà sul cuoio capelluto, con una matita speciale, dei piccoli segni per indicare dove applicare gli elettrodi, successivamente tali macchie verranno rimosse con una crema granulosa, che serve per pulire bene il cuoio per una migliore aderenza degli elettrodi.
Una volta pulito il cuoio vengono messi la cuffietta e i dischi piatti di metallo, a volte non viene utilizzata la cuffia, ma degli adesivi particolari al suo posto. Gli elettrodi utilizzati sono solitamente 16/20. Se gli elettrodi non sono ancora ben aderenti, è possibile che venga messo del gel per migliorare la qualità del segnale. Gli elettrodi sono collegati, grazie a dei fili, a uno strumento che amplifica le onde cerebrali e le registra su di un computer.
Una volta che gli elettrodi sono posizionati, il tempo per la registrazione di un EEG è in genere 60 minuti. Se il paziente deve dormire durante il test, potrebbero essere necessarie fino a tre ore. Durante la registrazione delle onde si possono alternare momenti di rilassamento, o è possibile che venga richiesto di aprire e chiudere gli occhi, eseguire alcuni semplici calcoli, leggere un paragrafo, guardare una foto, respirare profondamente (iperventilazione) per qualche minuto, o guardare una luce lampeggiante, per osservare cosa accade alle onde cerebrali durante l'esecuzione di un'attività.
Dopo la prova il tecnico rimuove gli elettrodi e la cuffia, e si può immediatamente tornare alla normale routine, a meno che non sia stato somministrato un sedativo, in questo caso ci vorrà un po' più di tempo perché il farmaco inizi a svanire.
L'EEG è un test sono sicuro e indolore.
Nei pazienti con epilessia è possibile che venga innescata intenzionalmente una convulsione per analizzare le onde del cervello durante una scarica di epilessia. Alla fine del test i capelli possono risultare appiccicosi e sporchi, ma sarà sufficiente un normale lavaggio perché tornino puliti.
Dopo aver effettuato il test, si prende un appuntamento per discutere con il medico dei risultati. Ci sono diversi tipi di onde cerebrali che possono venire analizzate dopo un'EEG:
Per quanto riguarda la lettura dei risultati, in linea generale, un'EEG, si può classificare in:
L'EEG può anche non mostrare alcuna attività elettrica nel cervello, appare quindi "piatto" o "linea retta" sullo schermo. In questo caso significa che la funzione del cervello è ferma, a causa di mancanza di ossigeno o di flusso di sangue all'interno del cervello. In questi casi la persona si trova in stato di coma.
La ricerca del benessere spinge sempre più persone ad adottare stili di vita sani, basati su un'alimentazione equilibrata, il giusto livello di attività fisica e alcune buone abitudini.
La cellulite non è solo un problema estetico che riguarda la maggior parte delle donne, ma rappresenta anche uno degli inestetismi più fastidiosi e difficili da eliminare.
L'esame delle feci è una procedura diagnostica che consiste nella raccolta e nell'analisi di un campione di feci, al fine di individuare alcune eventuali condizioni patologiche.
Se è vero che invecchiare è un processo naturale e fisiologico, lo è anche che esistono differenze abissali tra l'età anagrafica e quella biologica di ognuno di noi.
Molto spesso si sente parlare di farmaci di automedicazione, ma cosa si intende esattamente con questa espressione piuttosto generica?
Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico
I benefici del tè verde sull’organismo sono noti fin da epoche antiche: possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e diuretiche.
In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere gli elementi principali da considerare quando ci si trova a prendersi cura di genitori anziani che vivono da soli.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Coronarografia: perchè si pratica?
Densitometria ossea: diagnosi dell'osteoporosi e non solo
Esame della saturazione dell'ossigeno: come si fa, chi lo fa, quando serve
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?