Disinfettanti

I disinfettanti sono agenti antimicrobici che vengono utilizzati per eliminare i microrganismi presenti sugli oggetti.

Si differenziano da altri agenti antimicrobici quali antibiotici, che distruggono i microrganismi presenti nel corpo umano, gli antisettici, i quali eliminano i microrganismi che si trovano su tessuti viventi e si differenziano anche dai biocidi, destinati a distruggere tutte le forme di vita e non solo i microrganismi.

 

 

Il meccanismo d'azione si esplica attraverso la distruzione della parete cellulare dei microorganismi oppure tramite l'interazione con il loro metabolismo.

La disinfezione non uccide necessariamente tutti i microrganismi esistenti, ad esempio le spore batteriche sono particolarmente resistenti e alcuni batteri possono sviluppare tolleranza.

I disinfettanti sono spesso utilizzati per eliminare organismi infettivi in ospedali, studi dentistici e particolari luoghi della casa, quali cucine e bagni.

Esistono tipi diversi di disinfettanti, fra cui:

  • alcoli;
  • aldeidi;
  • biguanidi;
  • ossidanti;
  • fenoli;
  • argento.

Alcoli

Gli alcoli sono utilizzanti più spesso come antisettici piuttosto che come disinfettanti (la distinzione è dovuta al fatto che l'alcol tende ad avere un'efficacia maggiore sui tessuti viventi, piuttosto che su superfici inanimate). Quelli che vengono maggiormente utilizzati sono, l'etanolo o l'isopropanolo.

Non sono corrosivi, ma possono rappresentare un pericolo d'incendio, presentano un'attività residua in seguito all'evaporazione, che si traduce in tempi di contatto brevi e attività limitata in presenza di materiali organici.

 

 

Gli alcoli sono più efficaci se combinati con acqua distillata che facilita la diffusione attraverso la membrana cellulare; una miscela di etanolo o isopropanolo al 70% diluito in acqua è efficace contro un ampio spettro di batteri. Inoltre miscele con una concentrazione maggiore (ad esempio 80% di etanolo + 5% isopropanolo) sono utilizzate per inattivare i virus in modo efficace, in quanto interferiscono con i lipidi dell'involucro virale (es. HIV, epatite B ed epatite C).

L'efficacia degli alcoli è inoltre rafforzata quando posti in soluzione con l'acido laurico, l'effetto sinergico li rende efficaci contro un ampio spettro di batteri, funghi e virus (compreso il clostridium difficile).

Disinfettanti

Aldeidi

Gli aldeidi presentano una vasta attività antimicrobica, sporicida e fungicida. Le molecole maggiormente utilizzate sono la formaldeide e la gluteraldeide.

Alcuni batteri hanno sviluppato resistenza nei confronti della gluteraldeide ed è stato inoltre scoperto che può causare asma e altri effetti collaterali per la salute, per cui l'ortoftalaldeide sta sostituendo la glutaraldeide.

Biguanidi

I biguanidi sono specificamente battericidi a concentrazioni molto basse (10 mg/l). Hanno un meccanismo d'azione unico: interferiscono con elementi presenti nella parete cellulare batterica e creano una discontinuità nella membrana e ne riducono la sua permeabilità, uccidendo così i batteri. Inoltre possono anche legarsi al DNA batterico, modificare la sua trascrizione e causare danni letali al microrganismo.

 

 

La tossicità nei confronti di organismi superiori, come le cellule umane, è molto bassa, in quanto presentano membrane più complesse e protettive.

Ossidanti

Gli agenti ossidanti agiscono ossidando la membrana cellulare dei microrganismi, che causa una perdita della struttura della parete e porta successivamente a lisi e morte cellulare. Un gran numero di disinfettanti utilizzano questo meccanismo d'azione e gli ossidanti più frequentemente utilizzati sono:

  • Ipoclorito di sodio: è un composto utilizzato molto frequentemente in diverse formulazioni; prevalentemente in casa per disinfettare i servizi igienici o altre superfici. Presenta azione sporicida, funghicida e virucida. La sua forma più diluita viene adoperata per la pulizia delle piscine. In base alla percentuale di diluizione in acqua (dall'1% al 25%) è conosciuto come candeggina, amuchina, varichina e nettorina.
  • Perossido d'idrogeno (acqua ossigenata): è usato negli ospedali per disinfettare le superfici e può essere utilizzato in soluzione da solo o in combinazione con altre sostanze chimiche come disinfettante di elevata potenza. Il perossido d'idrogeno è talvolta miscelato con l'argento colloidale, in quanto questa miscela provoca meno reazioni allergiche. Utilizzato inoltre anche nel settore alimentare per disinfettare contenitori d'alluminio. Soluzioni al 3% vengono anche adoperate come antisettici.
  • Ozono: l'ozono è un gas utilizzato per la disinfezione dell'acqua, dei vestiti, degli alimenti, dell'aria e delle superfici. È chimicamente aggressivo e distrugge molti composti organici, con conseguente rapida decolorazione e deodorizzazione in aggiunta alla disinfezione. L'ozono presenta una gamma molto ampia di applicazioni, grazie alla sua elevata reattività.

Fenoli

I composti fenolici comprendono alcuni disinfettanti domestici e si trovano anche in alcuni colluttori e saponi disinfettanti per le mani.

  • Fenolo: è probabilmente il più antico disinfettante conosciuto. È piuttosto corrosivo per la pelle e talvolta può essere tossico per le persone sensibili. Preparazioni impure di fenolo furono inizialmente composte con catrame derivato dal carbone, insieme a basse concentrazioni di altri idrocarburi aromatici, fra cui il benzene (composto cangerogeno classificato dalla IARC nel gruppo 1).
  • Ortofenilfenolo: viene spesso usato in sostituzione al fenolo, in quanto presenta una corrosività più bassa.
  • Cloroxilenolo: è l'ingrediente utilizzato in molti disinfettanti e antisettici a uso domestico.
  • Esaclorofene: è un composto fenolico che un tempo era usato come additivo germicida in alcuni prodotti per la casa, ma fu successivamente vietato a causa dei sui effetti dannosi sulla salute.
  • Timolo: derivato dal timo, è un fenolo semplice ed è l'ingrediente attivo presente in alcuni disinfettanti "ad ampio spettro", impiegato soprattutto come disinfettante del cavo orale e nelle paste dentifricie.

Argento

L'argento presenta proprietà antimicrobiche, ma i composti adatti per la disinfezione sono generalmente instabili e presentano un'attività limitata.

L'argento citrato monobasico è una forma chelata di argento, che mantiene la sua stabilità ed è in grado di uccidere i microrganismi secondo due modalità d'azione:

  1. Disattivando le proteine di membrana strutturali e metaboliche, che induce a morte microbica;
  2. Gli ioni d'argento riescono ad entrare nei microrganismi, dove una volta penetrati all'interno, denaturano il DNA, con conseguente arresto della capacità del microbo di replicarsi, che conduce successivamente a morte cellulare.

Questa duplice azione rende l'argento citrato monobasico altamente e rapidamente efficace contro un ampio spettro di microbi. Inoltre non è tossico, non è corrosivo, è incolore, inodore, insapore e non produce fumi tossici. L'Agenzia di Protezione Ambientale degli Stati Uniti lo classifica nella categoria di tossicità più bassa per i disinfettanti (categoria IV).

L'argento viene utilizzato in diverse forme, viene infatti aggiunto in garze, creme e come rivestimento antibiotico su dispositivi medici.

Negli umani e in altri animali, l'argento colloidale si accumula nel corpo e assunzioni croniche di prodotti contenenti argento possono portare all'accumulo cutaneo di queste particelle che si scuriscono con l'esposizione alla luce solare, provocando una decolorazione blu o grigia della pelle nota come argiria.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Esame delle feci

L'esame delle feci è una procedura diagnostica che consiste nella raccolta e nell'analisi di un campione di feci, al fine di individuare alcune eventuali condizioni patologiche.

Giovani per sempre: come “rallentare l’invecchiamento”

Se è vero che invecchiare è un processo naturale e fisiologico, lo è anche che esistono differenze abissali tra l'età anagrafica e quella biologica di ognuno di noi.

Che cosa sono i farmaci di automedicazione?

Molto spesso si sente parlare di farmaci di automedicazione, ma cosa si intende esattamente con questa espressione piuttosto generica?

Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico

Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico

 

L’importanza del tè verde in un regime alimentare sano

I benefici del tè verde sull’organismo sono noti fin da epoche antiche: possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e diuretiche.

Come prendersi cura dei genitori anziani che vivono soli

In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere gli elementi principali da considerare quando ci si trova a prendersi cura di genitori anziani che vivono da soli.

Intolleranze alimentari: conoscerle, per prevenirle

Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse dell'organismo provocate dall'ingestione di particolari cibi.

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.