French Connection

Il French Connection è un cocktail che fa parte della trilogia di cocktails criminali, assieme  al Godfather e al Godmother, tutti classificati nell'elenco ufficiale IBA.

 

 

Questi cocktails sono accumunati dall'essere strettamente collegati con la mafia e la criminalità organizzata e sono nati negli anni in cui esse spopolavano negli Stati Uniti.

Il French Connection deve il suo nome all'omonima organizzazione francese che si occupava del traffico di eroina dalla regione di Marsiglia agli Stati Uniti, dove veniva smerciata dalla mafia italo-americana, non a caso nella sua composizione il French Connection prevede parti uguali di Cognac, tipico distillato francese, e di Amaretto di Saronno, liquore di produzione italiana dall'aroma di mandorla e albicocca.  

French Connection

Dei tre cocktail criminali è stato l'ultimo ad essere inventato, negli anni Cinquanta, anni in cui l'attività della French Connection è culminata. Una versione ufficiosa del cocktail è l'Italian Connection, che sostituisce il Cognac con il suo analogo distillato italiano, il Brandy.

Caratteristiche del French connection

Tipo di cocktail: after dinner, digestivo, medium drink

Grado alcolico: 26,1° alcolici

Categoria alcolica: molto alcolico

Ricetta IBA del French connection

Ingredienti:

  • 3.5 cl Cognac o Brandy
  • 3.5 cl Amaretto di Saronno

 

 

Il French connection si prepara direttamente in un bicchiere tipo old fashioned riempito con ghiaccio. Si mescola delicatamente e si serve. Non è prevista nessuna decorazione.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.