Cocktail Martini

Il cocktail Martini o Martini Dry è il re dei cocktail per eccellenza, il più famoso e probabilmente anche il più antico. Sembra sia stato servito per la prima volta nel 1860 da un barman di San Francisco, Jerry Thomas dell'Occidental Hotel, ad un cliente in viaggio per la città di Martinez.

 

 

Chiamò il cocktail "Martinez", ma dopo tre o quattro bicchieri la "z" si era persa per strada e divenne l'attuale Martini. Va sfatato, quindi, il mito che associa erroneamente l'origine del nome del cocktail a quello della ditta torinese di vermouth Martini & Rossi, visto che la ditta è nata più tardi del cocktail stesso, nel 1863.

Cocktail Martini

I 3 modi di servire il Cocktail Martini

I principali modi di servire il Martini sono 3:

  • il Dry Martini, quello classico appunto, dal gusto secco e deciso di cui vedremo la ricetta più avanti
  • il Martini Montgomery, ideato da Ernest Hemingway, un grande fan del cocktail Martini, che se lo faceva servire con 15 parti di gin e una di vermouth, così come il generale Montgomery attaccava il nemico solo quando le sue forze erano in rapporto di quindici a uno
  • il Martini all'americana, il più secco dei tre, dove il vermouth viene solamente usato per profumare il ghiaccio che poi viene eliminato

Caratteristiche del Cocktail Martini

Tipo di cocktail: pre dinner, short drink.

Grado alcolico: 29,8° alcolici.

Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?).

 

 

Ricetta IBA del Cocktail Martini

  • 1,4 cl Vermouth dry
  • 5,6 cl Gin
  • scorza di limone o una goccia di succo di limone
  • oliva verde per decorazione

Si prepara in un mixing-glass e si serve in una coppetta da cocktail fredda. Si guarnisce con un'oliva verde e con una scorzetta di limone.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.

Come fare la New York Cheesecake: la ricetta originale

Tra le torte americane più conosciute ed esportate c’è senza dubbio la New York Cheesecake, dolce iconico della tradizione USA.

Fish Burger – Scopri una ricetta semplice per un burger di pesce

Scopri la ricetta per il miglior burger di pesce e vedi che vale la pena averlo nella tua offerta.

Friggere con Efficienza e Professionalità: La Guida Completa per i Ristoranti

Tra i numerosi strumenti essenziali per un ristorante, la friggitrice professionale gioca un ruolo fondamentale.

 

Come realizzare un angolo bar in casa

Di gran moda negli anni Settanta, l’angolo bar è un vero e proprio must have per gli amanti del vintage.

Gestionale per bar, cocktail bar ed enoteche: perché dovresti averne uno?

Con la crescente esigenza di semplificare le operazioni quotidiane, una piattaforma gestionale potrebbe fare la differenza nella riuscita del tuo locale.

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla.

2 ricette a base di verdura bio: estate vs inverno

La verdura biologica sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai numerosi benefici che apporta alla salute generale.