Il Garibaldi appartiene alla famiglia dei cocktail storici dei primi anni del Novecento. È nato come omaggio all'eroe dei due mondi: Giuseppe Garibaldi, colui che attraverso la spedizione dei Mille unificò l'Italia.
Non a caso gli ingredienti che compongono il Garibaldi sono due, uno rappresentante del Nord Italia, il Bitter Campari di Milano e l’altro del Sud Italia, il succo di arancia, tipico prodotto siciliano, a ricordare anche lo sbarco in Sicilia, dove ebbe inizio l’unificazione. Voendo si può aggiungere un po' di prosecco, per conferire un piacevole effetto frizzante.
La preparazione del Garibaldi è molto semplice e questo cocktail può essere bevuto sia come aperitivo che come long drink, è fresco e dissetante e soprattutto poco alcolico, ideale d'estate.
Tipo di cocktail: pre dinner, any time, long drink.
Grado alcolico: 6,5° alcolici.
Categoria alcolica: poco alcolico (cosa significa?)
Versare gli ingredienti direttamente nel bicchiere e servire con dei cubetti di ghiaccio e mezza fetta d'arancia come decorazione.
I bicchieri più indicati per il Garibaldi sono il tumbler alto o l'highball.
La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.
Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.
Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.
La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.
La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.
Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.
Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?