Grasshopper

Il nome Grass Hopper significa cavalletta, alla quale lo accomuna il suo colore verde brillante, donato dalla crema di menta verde.

Questo cocktail è stato inventato al Tujague's, un bar situato nel quartiere francese di New Orleans (in Louisiana) ed ha raggiunto la sua popolarità tra gli anni Cinquanta e Sessanta in tutta l'America del sud.

 

 

È un cocktail nutriente ed efficace anche come digestivo.

Esistono tre varianti del Grasshopper:

  • il Vodka Grasshopper o Flying Grasshopper, dove si sostituisce la crema di latte con la vodka,
  • il Brown Grasshopper, nel quale si aggiunge del caffè e una spolverata di caffè macinato come decorazione,
  • il Frozen Grasshopper, dove è prevista la sostituzione della crema alla menta con il gelato alla menta.
Grasshopper

 

Caratteristiche del Grasshopper

Tipo di cocktail: after dinner, medium drink.

Grado alcolico: 15,4° alcolici.

Categoria alcolica: mediamente alcolico (cosa significa?)

Ricetta IBA del Grasshopper

  • 3,3 cl crema di latte
  • 3,3 cl crema di caco bianco (preferibilmente quello della Bols)
  • 3,3 cl crema di menta verde

Si prepara versando tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio, si agita con energia e si serve in una coppetta da cocktail.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.