Il Whiskey Sour è un cocktail di origine americana che appartiene alla famiglia dei "sours", letteralmente "agri", cioè quei cocktails caratterizzati dal gusto acidulo del limone.
I sours fanno la prima comparsa nel lontano 1862, in un libro di Jerry Thomas, dal titolo How to mix drinks. I sours di solito sono formati da una base di distillato (in questo caso il whiskey) succo di limone (o lime) ed una componente dolcificante (liquori come il triple sec o anche succhi o sciroppi).
Il whiskey non è l'unico distillato che si può usare: vi sono infatti anche i Brandy sour, i Gin sour, gli Apricot sour, i Vodka sour, l’Amaretto sour, etc…
I sours più conosciuti sono: Kamikaze, Daiquiri, Sidecar, Margarita.
Tipo di cocktail: after dinner, short drink.
Grado alcolico: 10,4° alcolici.
Categoria alcolica: poco alcolico (cosa significa?)
Si prepara nello shaker con ghiaccio, agitandolo vigorosamente per far amalgamare bene anche il bianco d'uovo. Può essere servito sia liscio che con ghiaccio in una coppetta da cocktail o in un tumbler basso. Il bicchiere va guarnito con zucchero di canna sul bordo. Può essere inoltre aggiunta una fetta d'arancia o una ciliegina al maraschino.
La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.
Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.
Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.
La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.
La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.
Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.
Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?