Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico. Non ci sono altri motivi validi, se non quello dell'allergia, per evitare di mangiare uova dunque sconsigliamo vivamente di utilizzare questa ricetta se non siete allergici alle uova, perché il gusto ne risente parecchio in quanto le uova sono un ingrediente molto importante nei pancake, e dunque va evitato solamente se necessario. Sappiate che l'intolleranza alle uova è una patologia che di fatto non esiste, e che tutti i test per determinare le intolleranze alimentari non hanno alcuna valenza dal punto di vista scientifico, ma sono spesso pratiche che arricchiscono chi le propone e che fanno perdere un sacco di tempo, e di soldi, a chi decide di sottoporsi a questi test e soprattutto, a chi decide poi di modificare la propria alimentazione a seguito del risultato di questi test.
La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.
Il pancake in sé non è particolarmente calorico ma se lo abbiniamo ad un condimento ipercalorico come il miele, lo sciroppo d'acero o la marmellata tradizionale, allora il risultato difficilmente potrà essere inserito in un'alimentazione ipocalorica. Tuttavia, è sufficiente aggiungere al condimento una quantità di frutta sufficiente, per rendere il pancake un alimento saziante e ipocalorico, utilizzabile anche durante una dieta dimagrante. Il pancake senza uova non fa eccezione: le calorie sono praticamente identiche rispetto a quello con le uova, conterrà solamente un po' meno proteine e grassi. Nel nostro database di ricette trovi una intera sezione dedicata ai pancake e alle frittate dolci.
Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!
I pancake senza uova si preparano come quelli tradizionali, bisognerà solamente aumentare un po' la dose di lievito chimico, per garantirsi una lievitazione adeguata. Non disponendo infatti della lievitazione fisica conferita dall'aria contenuta negli albumi montati, bisognerà sostituirla con un altro tipo di lievitazione: quella chimica che ci fornisce il lievito.
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Mettere la farina, il lievito, il sale e lo zucchero in una ciotola, versare il latte in tre volte, mescolando con una frusta metallica, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unire quindi il burro e mescolare bene.
Scaldare una padella antiaderente di 20-24 cm, unire una noce di burro e ungere bene il centro della padella con un tovagliolo di carta.
Vesare un mestolino di composto al centro della padella, cuocere 2 minuti quindi girare il pancake e cuocere per circa un minuto, un minuto e mezzo. Ripetere l'operazione per tutti i pancake.
Energia |
94 kcal - 393 KJoule |
|
1 g |
||
Proteine |
3 g - 10% |
|
Carboidrati |
16 g - 65% |
|
Grassi |
3 g - 25% |
|
di cui |
|
|
saturi |
1.5 g |
|
monoinsaturi |
0.7 g |
|
polinsaturi |
0.1 g |
|
Fibre |
0 g |
|
Colesterolo |
8 mg |
|
Sodio |
0 mg |
La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.
Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.
Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.
La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.
La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.
Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.
Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Pan (o pagnotta) del Doge Ricetta
Pancake proteici (senza proteine in polvere)
Pan di Spagna senza glutine - Ricetta
Panforte e panforte Margherita
Panna cotta senza colla di pesce
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?