Gamberi in crosta di pane e sesamo

Gamberi in crosta di pane e sesamo

 

Ingredienti per 8 porzioni

Zucchero 20 g
Farina di frumento 260 g
Olio di oliva extra vergine 20 g
Cipolle 260 g
Semi di sesamo 40 g
Panna acida 260 g
Gamberi o scampi con guscio 1200 g
Pomodori, passata 400 g
10 spicchi d'aglio
4 g di lievito secco o 10 g di lievito fresco

 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Amalgamare farina, lievito e sale, quindi aggiungere 30 g di acqua tiepida ed impastare fino ad ottenere una massa compatta.

Passo 4   Passo 10  Passo 11

Trasferirsi sul piano di lavoro ed impastare per altri 10 minuti finché non sarà liscia ed elastica, quindi coprirla con un panno umido o pellicola trasparente e lasciarla lievitare a temperatura ambiente per 2 ore.

Passo 4   Passo 5  Passo 6

Tagliare la cipolla a pezzetti molto piccoli, quindi soffriggerla in padella antiaderente con l'olio già caldo per 5 minuti, sfumare con l'aceto e bagnare con un altro mezzo bicchiere d'acqua, proseguendo la cottura per 10 minuti.

Passo 10   Passo 11   Passo 11  

Sciogliere la maizena e lo zucchero nel pomodoro avendo cura di non lasciare grumi, quindi aggiungerla in cottura e continuare per altri 15 minuti amalgamando di quando in quando.

Passo 10   Passo 10    Passo 10

Passo 10   Passo 10    Passo 10

Pulire i gamberi lasciando solo la coda, cuocere gli spicchi d'aglio pelati al microonde per 4 minuti a media potenza (600 W) con mezzo bicchiere d'acqua.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Scolarli, schiacciare la polpa con una forchetta e passarla al colino (oppure utilizzare l'apposito schiaccia-aglio) ottenendo una purea, amalgamarla alla crema ed il rosmarino secco sminuzzato.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Tenere da parte le due salse e tornare a lavorare l'impasto, aggiungendo il sesamo, reimpastandolo velocemente e quindi stendendolo molto sottilmente con il matterello o la macchina della pasta.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Ottenere tante strisce sottili quanti sono i gamberi, avvolgerli singolarmente partendo dall'estremità opposta alla coda e ricoprendoli per tutta la sua lunghezza.

Passo 10    Passo 10

Spolverarli di sesamo ed infornarli per 20 minuti a 180°. Servirli tiepidi con le salse a temperatura ambiente o leggermente fresche.

Passo 14    

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 356 kcal - 1488 kjoule  
Proteine 15.7 g
Carboidrati 33.9 g
di cui  
zuccheri 8.5 g
Grassi 18.1 g
di cui  
saturi 7.3 g
Fibre 3 g
Colesterolo 140 mg
Sodio 593 mg

Note

Ha circa 150 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti (ad eccezione dei gamberi) fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.