Tartellette al cioccolato ed albicocche al profumo di zenzero

Tartellette al cioccolato ed albicocche al profumo di zenzero

 

Ingredienti per 6 porzioni

 
Zucchero 60 g
Latte parzialmente scremato 100 g
Farina di frumento 110 g
Cacao amaro in polvere 6 g
Burro 70 g
Cioccolato fondente minimo 50% di cacao 90 g
Maizena 3 g
Albicocche 80 g
zenzero fresco

 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

In una ciotola amalgamare farina, un pizzico di sale e 40g di zucchero, disporli a fontana e porre nel centro il tuorlo. Impastare il tutto e quindi aggiungere il burro freddo a pezzetti, continuare ad impastare lavorando il tutto il meno possibile affinché si formi una massa compatta.

Passo 4   Passo 10  Passo 11

Trasferirsi sul piano di lavoro e continuare affinché la massa sia liscia, quindi coprirla con pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Nel frattempo cuocere in una casseruola le albicocche a pezzetti con lo zucchero restante e polpa di zenzero fresco grattugiata a piacere.

Passo 4   Passo 5  Passo 6

Quando la frutta avrà una consistenza simile alla marmellata, togliere dal fuoco e mettere da parte.

Passo 10   Passo 11    Passo 11  

Sciogliere la maizena nel latte, quindi aggiungere il cacao e trasferire il tutto in una casseruola su fuoco lento.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Appena sobbollirà aggiungere il cioccolato a pezzetti e spegnere la fiamma, amalgamando il tutto con un cucchiaio di legno o leccapentole finché la salsa sarà cremosa e liscia. Togliere l'impasto dal frigorifero, stenderlo con un matterello e tagliare dei dischi della circonferenza di circa 8 cm e spessore di 0,5 cm.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Rivestire dei pirottini di silicone avendo cura di mantenere lo stesso spessore su tutta la superficie e formare un bordo di circa 3 cm di altezza. Pungere con una forchetta la base e cuocere in forno a 160° per circa 15 minuti, finché non saranno dorati ma non tendenti al marrone.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Appena intiepiditi, farcirli con un cucchiaio di marmellata di albicocche e successivamente ricoprirli con la crema di cioccolato.

Passo 10   Passo 10

Servire a temperatura ambiente o leggermente freschi di frigorifero.

Passo 14    

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 290 kcal - 1212 kjoule  
Proteine 4.0 g
Carboidrati 34.5 g
di cui  
zuccheri 20.3 g
Grassi 15.8 g
di cui  
saturi 9.3 g
Fibre 1 g
Colesterolo 32 mg
Sodio 19 mg

Note

Ha circa 350 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. La porzione si riferisce a due tartellette. Si consiglia l'utilizzo di un buon cioccolato fondente (50-70% di cacao, in base a quanto si desidera dolce la crema). Fuori stagione, utilizzare albicocche sciroppate omettendo lo zucchero in cottura, oppure altra frutta di stagione, fresca.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.