L'averrhoa carambola è un albero da frutto originario dello Sri Lanka, della Malesia e di tutta l'Asia subtropicale, ma viene coltivato anche in Brasile, in Colombia e nella Polinesia. Essendo una pianta molto delicata, abituata a climi tropicali, la carambola fa difficoltà ad adattarsi ad altri continenti, ma recentemente è stata introdotta in Sicilia dove riesce a produrre se viene curata e riparata bene.
Il frutto della carambola è molto caratteristico: è ovale, grande come una prugna, di colore verde quando è acerbo o giallo quando è maturo, ha la buccia lucida e la polpa trasparente e croccante che contiene pochi semi neri.
Quando viene tagliato, le fette hanno una peculiare forma a stella a cinque punte, motivo per cui la carambola è spesso chiamata frutto a stella o star fruit in inglese.
 
La carambola si mangia intera, compresa la buccia, il suo gusto tende all'acidulo e si sposa bene anche alle insalate di verdure crude. Spesso è anche usato dai barman come decorazione dei cocktail visto che ha un effetto molto scenografico, nei dolci come candito o nella preparazione di succhi di frutta.
L'unico inconveniente è che è molto difficile da reperire, solo nelle grandi città e nei supermercati più forniti, ma si può tener conto che di solito l'importazione di carambola dalla Malesia si intensifica durante il periodo natalizio.
Nell'epoca attualemantenere un'alimentazione corretta e un peso forma stabile sembra, per molti, un obiettivo incompatibile con i ritmi della vita quotidiana.
La carne di cavallo o carne equina è ottima a livello nutritivo, anche se in Italia viene consumata solo in alcune regioni.
Oggi, con le spese che sembrano non finire mai, anche un piccolo sostegno può fare la differenza. I buoni pasto aziendali sono un benefit che i dipendenti apprezzano davvero.
Al giorno d'oggi il Whisky può essere interpretato come una lente attraverso cui osservare l'evoluzione dei mercati internazionali.
London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta
Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Calcolare le calorie della frutta

CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?

BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!

Qualità delle proteine

Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?