Il sorbus domestica, albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee, è l'albero che dà origine alle sorbole, frutto dimenticato tipico della stagione autunnale.
Il sorbo è diffuso in tutta l'Europa meridionale e dall'Asia Minore, in Italia è abbastanza comune in tutte le regioni. Il sorbo è un albero imponente, alto anche più di 10 metri, molto longevo e resistente. La corteccia è grigia, le foglie alterne e pennate di colore verde chiaro, i fiori, a cinque petali, sono bianchi e tondeggianti.
I frutti del sorbo, le sorbole, crescono a grappoli e sono pomi simili a delle piccole mele, di colore giallo con striature rosse, ma anche completamente rosse, a seconda della tipologia di sorbo.
Le sorbole ricordano le mele anche nel sapore, sono acidule e dalla polpa farinosa. Non vanno consumate appena raccolte, perchè il loro gusto sarebbe oltremodo allappante, ma conservate in cassette di legno per un paio di settimane, come si fa per i cachi, per far ultimare la loro maturazione e fare in modo che la loro polpa diventi più molle e il loro sapore più dolce.
In passato il sorbo godeva di una grande reputazione, soprattutto perchè le sorbole sono molto ricche di vitamina C, e veniva usato anche a scopi terapeutici, ma oggi è un albero quasi dimenticato, coltivato per lo più per scopi ornamentali e forestali.
Oggi, con le spese che sembrano non finire mai, anche un piccolo sostegno può fare la differenza. I buoni pasto aziendali sono un benefit che i dipendenti apprezzano davvero.
Al giorno d'oggi il Whisky può essere interpretato come una lente attraverso cui osservare l'evoluzione dei mercati internazionali.
London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta
Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Uva fragola: caratteristiche e proprietà dell’uva dei climi freddi
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?