Il pomelo (citrus maxima) è il più grande agrume esistente al mondo, le sue dimensioni possono raggiungere i 10 Kg di peso e i 30 cm di diametro.
Originario della Cina, il pomelo è ritenuto il padre di tutti gli agrumi, una delle specie più antiche dalla quale, attraverso innesti, sono state create tutte le altre.
Il pomelo ha la forma di una pera gigante, la buccia gialla porosa foderata di albedo (la massa bianca spumosa tra la buccia e la polpa), la polpa trasparente tendente al giallo e qualche piccolo seme al suo interno.
Il gusto del pomelo è acidulo ma abbastanza dolce.
Può essere consumato fresco, spremuto, in insalata o candito.
Dalla sua buccia si ricavano anche olii essenziali.
In Italia il pomelo è chiamato più comunemente pampaleone, ma non è molto consumato, lo si può trovare nei negozi asiatici e nei supermercati più forniti.
London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta
Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.
Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?