Palombo

Valori nutrizionali del palombo

Il palombo è un pesce d'acqua salata che appartiene alla famiglia dei Triachidi, il cui nome scientifico è Mustelus mustelus. Il palombo assomiglia ad uno squalo, anche se di dimensioni molto inferiori, può raggiungere, infatti, una lunghezza massima di 160 cm, mentre lo squalo raggiunge anche i 6 m e, anche se appartengono allo stesso ordine di pesci (gli squaliformi), il palombo è totalmente innocuo per l'uomo, anzi è un pesce molto socievole.

 

 

Il palombo ha un corpo affusolato, una grande pinna caudale sul dorso, cinque fessure branchiali, la pelle liscia ed una colorazione di solito di un grigio uniforme. Esiste solo una tipologia di palombo che presenta delle chiazze sul corpo più o meno scure ed è quella del palombo stellato.

Zone di diffusione del palombo

Palombo

Il palombo è un pesce diffuso in tutto il Mediterraneo, nel Mare del Nord e nell'Oceano Atlantico orientale, sulle coste che vanno dall'Irlanda alle isole Azzorre. Predilige i fondali fangosi e arenosi e nuota a medie profondità (fino a 600 m).

La pesca del palombo

La pesca del palombo è effettuata con reti a strascico, con palancari e con tremagli. La maggior parte delle catture avviene in Sicilia. Il suo stato di conservazione è stato dichiarato vulnerabile secondo la lista rossa delle specie minacciate dello IUCN [Unione Internazionale per la Conservazione della natura]. È reperibile durante tutto l'anno.

 

 

Il palombo in cucina

Le carni del palombo sono molto apprezzate. Tra tutti gli squaliformi è senza dubbio il più gustoso e spesso accade che altri pesci di specie simili, per esempio lo smeriglio, vengano spacciati per palombo, cosa assai semplice da realizzare visto che il palombo viene immesso sul mercato già a fette.

Bisogna imparare a riconoscerlo dal fatto che è totalmente privo di lische ed ha una colonna vertebrale a forma di croce con bracci frastagliati. Ovviamente non tutti i pescivendoli hanno questa tendenza a voler 'fregare' i clienti e non è escluso che lo si trovi in vendita intero.

Le sue carni sono deliziose ed hanno la caratteristica di avere un lievissimo sapore di pesce, il palombo è infatti noto come "vitello di mare", il cui gusto è più simile a quello della carne bianca.

Le fette si prestano a varie preparazioni, impanate o infarinate e cucinate fritte o in forno. Sono ottime in umido, in zuppe, non dimentichiamo che il palombo è uno degli ingredienti essenziali per un buon caciucco, o accompagnate da fagioli, patate o piselli. In alcune preparazioni, il palombo può essere usato per sostituire il più pregiato (e costoso) pesce spada.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Fitness in Cucina: Come Alimentazione e Allenamento si Completano

il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.

Qual è la farina migliore per preparare la pasta fresca?

Scegliere la farina migliore per fare la pasta fresca è molto importante. Quali sono le soluzioni ideali? Ecco qualche consiglio in più.

Alimenti ricchi di fibre | Per stitichezza o dimagrire

Le fibre sono sostanze che non apportano (o quasi) calorie, ma sono molto importanti. Scopriamo quali sono gli alimenti più ricchi di fibre alimentari.

Tutti i vantaggi della spesa online: la spesa salutare a casa tua

Lo sviluppo della tecnologia e l'esperienza fatta durante il periodo di lockdown, ha stravolto anche il modo di acquistare prodotti alimentari.

 

Estate e "prova costume": aspetti psicologici

L'arrivo dell'estate porta con sé una serie di cambiamenti e aspettative. Tra questi, la cosiddetta "prova costume" è uno dei momenti più temuti da molte persone.

Guida: come fare una spesa sana

La pianificazione della spesa, l’attenzione alle etichette nutrizionali e la scelta di prodotti freschi e non trasformati sono elementi chiave per una dieta equilibrata.

L’alimentazione che ti migliora la vita: perché leggere The Open Ring

L’alimentazione che ti migliora la vita: perché leggere The Open Ring

Il digiuno: benefici, storia e evoluzione

Il digiuno: benefici, storia e evoluzione