Pesce San Pietro

Il pesce San Pietro ( nome scientifico Zeus faber) è un pesce d'acqua salata, appartenente alla famiglia delle Zeidae. È un pesce dalle sembianze molto bizzarre, ha un corpo ovale, con una pinna dorsale formata da lunghi filamenti simili ad aculei, una pinna caudale ampia e trasparente con raggi bianchi, e le pinne ventrali molto grandi come ventagli.

 

 

Il capo è grande e sembra ricoperto da una corazza. Tutto il corpo, inoltre, è ricoperto da placche spinose. Una caratteristica che accomuna tutti i pesci san pietro è una macchia scura situata sui fianchi.
La colorazione è molto varia, di solito prevede un colore di fondo biancastro, screziato di beige, di giallo o di bruno.
Le dimensioni massime raggiunte da un pesce san pietro si attestano sui 90 cm di lunghezza per 8 kg di peso, ma è più comune da 30 a 40 cm.

Zone di diffusione del pesce san pietro

Pesce san pietro

Il pesce san pietro vive in tutte le acque temperate e tropicali, nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero, nell'Oceano Atlantico dalla Scandinavia al Sudafrica, nell'Oceano Pacifico dal Giappone all'Australia e anche nell'Oceano Indiano. Vive isolato o in piccoli gruppi e predilige i fondali fangosi fino a 400 metri di profondità. In Italia lo si trova prevalentemente nel Mar Adriatico.

Pesca del pesce san pietro

Il pesce san pietro si pesca con reti da traino, a strascico, da posta e palamiti. Dato che le sue carni sono apprezzate in molti paesi, è oggetto di intensa pesca sia commerciale che sportiva.

 

 

Il pesce san pietro in cucina

Le carni del pesce san pietro sono delicate e molto buone. Viene venduto solitamente fresco e si presta a svariate preparazioni: bollito, al forno, in padella con pomodoro ed olive taggiasche, ed è anche un ingrediente fondamentale per zuppe e brodetti.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Cos'è la pinsa e perché ha una forma ovale

Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.

Ruolo delle proteine nella crescita muscolare

Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.

Acqua e Pasta: L’Ingrediente Invisibile che Fa la Differenza

Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.

Come riuscire a seguire la dieta mangiando fuori casa

Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.

 

Fitness in Cucina: Come Alimentazione e Allenamento si Completano

il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.

Qual è la farina migliore per preparare la pasta fresca?

Scegliere la farina migliore per fare la pasta fresca è molto importante. Quali sono le soluzioni ideali? Ecco qualche consiglio in più.

Alimenti ricchi di fibre | Per stitichezza o dimagrire

Le fibre sono sostanze che non apportano (o quasi) calorie, ma sono molto importanti. Scopriamo quali sono gli alimenti più ricchi di fibre alimentari.

Tutti i vantaggi della spesa online: la spesa salutare a casa tua

Lo sviluppo della tecnologia e l'esperienza fatta durante il periodo di lockdown, ha stravolto anche il modo di acquistare prodotti alimentari.