Semi di zucca

I semi di zucca sono i semi che si trovano all'interno della zucca, con buccia di colore avorio e seme interno di colore verde scuro, forma ovale con punta conica. 

 

 

Generalmente i semi di zucca vengono venduti tostati e salati, nella cosiddetta simenza o pepita, da consumare come snack, oppure nei negozi di erboristeria e di alimentazione biologica si possono trovare anche i semi di zucca al naturale, senza buccia, da utilizzare in cucina per arricchire insalate, risotti, yogurt o i cereali della mattina o anche nell'impasto del pane e di alcune torte.

Con i semi di zucca si prepara anche il croccante, un dolce tipico italiano composto da zucchero caramellato e frutta secca.

Avendo un sapore abbastanza neutro, possono essere tranquillamente impiegati sia per preparazioni dolci che salate.

Proprietà nutritive dei semi di zucca

Semi zucca

Come tutti semi, di sesamo, di lino ecc..., i semi di zucca vantano una lunga serie di benefici per l'organismo umano, se non altro perché apportatori di grassi essenziali omega 3 (vedi articolo sui grassi EFA) e andrebbero inseriti in una dieta giornaliera.

Tra le loro proprietà si annoverano: effetto vermifugo conosciuto fin dall'antichità, proprietà anti-infiammatorie contro le cistiti, aiutano a riposare bene la notte in quanto contengono triptofano (un amminoacido precursore della melatonina), azione protettiva nei confronti della prostata, regolatori del livello di colesterolo, essendo ricchi di fibre favoriscono il transito intestinale, prevengono artrite e osteoporosi.

 

 

Come tostare i semi di zucca nel forno di casa

Quando si acquista una zucca intera, si può approfittare per tenere da parte i semi e per tostarli in forno.

Basta pulirli dalle pellicine della zucca, sciacquarli e lasciarli essiccare per almeno 24 ore fuori dalla finestra (se non è troppo umido) o in alternativa nel forno spento ma con la luce accesa.

Successivamente si trasferiscono in una teglia con carta da forno, si salano, si pepano (facoltativo) e poi si cuociono a 180°C per circa 15 minuti ed eccoli pronti da sgranocchiare.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Cos'è la pinsa e perché ha una forma ovale

Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.

Ruolo delle proteine nella crescita muscolare

Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.

Acqua e Pasta: L’Ingrediente Invisibile che Fa la Differenza

Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.

Come riuscire a seguire la dieta mangiando fuori casa

Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.

 

Fitness in Cucina: Come Alimentazione e Allenamento si Completano

il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.

Qual è la farina migliore per preparare la pasta fresca?

Scegliere la farina migliore per fare la pasta fresca è molto importante. Quali sono le soluzioni ideali? Ecco qualche consiglio in più.

Alimenti ricchi di fibre | Per stitichezza o dimagrire

Le fibre sono sostanze che non apportano (o quasi) calorie, ma sono molto importanti. Scopriamo quali sono gli alimenti più ricchi di fibre alimentari.

Tutti i vantaggi della spesa online: la spesa salutare a casa tua

Lo sviluppo della tecnologia e l'esperienza fatta durante il periodo di lockdown, ha stravolto anche il modo di acquistare prodotti alimentari.